CristianoIII re di Danimarca e Norvegia. - Figlio (Gottorp 1503 - Kolding 1559) di [...] , dopo una accanita guerra (in cui Lubecca aveva sostenuto la causa del prigioniero Cristiano II). Introdusse la riforma (dieta di Copenaghen , 1536); nel congresso di Brunswick ... ...
Leggi Tutto
CRISTIANO IV re di Danimarca e di Norvegia. - Nato nel 1577, succedette a suo padre, Federico II, nel 1588. La reggenza [...] artistico e scientifico del mezzogiorno dell'Europa: Torquato Conti, che entrò con l'esercito imperiale in Danimarca, notava palazzi dallo stile italiano. Bibl.: v. cristianoiii. ... ...
Leggi Tutto
CRISTIANO IX re di Danimarca. - Nato a Gottorp l'8 aprile 1818 come quarto figlio del duca Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, [...] diretto discendente del re di Danimarca CristianoIII (v). Nel 1831, dopo la morte di suo padre, fu educato in Danimarca. Solo di tutta la sua famiglia, servì nelle truppe danesi ... ...
Leggi Tutto
Danimarca Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende [...] , come P. Palladius che organizzò la nuova chiesa e sottopose a revisione la Bibbia di CristianoIII (1550) tradotta da C. Pedersen e da altri; ma pur ponendo così le premesse dei ...
Leggi Tutto
Schleswig-Holstein Land della [...] a sua richiesta, l’Holstein fu elevato a ducato dall’imperatore Federico III (1474). Nel 1544 re CristianoIII assegnò parte dei due paesi al fratello Adolfo, fondatore della linea ...
Leggi Tutto
Holstein Regione storica della Germania settentrionale, [...] H. fu quella degli H.-Gottorp, fondata da Adolfo I (1526 - 1586), fratello di re CristianoIII di Danimarca . Imparentatasi più volte con la casa reale di Svezia , a partire dalle ...
Leggi Tutto
Holstein-Gottorp 〈hòlštain ġòtorp〉. - Linea minore della casa di Holstein, [...] fondata nel 1544 dal fratello minore di re CristianoIII di Danimarca , Adolfo I (1526-1586). Imparentatasi ripetute volte con la casa reale di Svezia da quando nel 1502 la figlia ...
Leggi Tutto
Roskilde Città della Danimarca (55.051 [...] giacente di Margherita I, 1432, e i mausolei di Federico II, di Gert von Egen, e di CristianoIII, di C. Floris). La chiesa di Nostra Signora (Vor Frue Kirke), di cui poco resta, è ...
Leggi Tutto
Federico II re di Danimarca e di Norvegia. - Figlio (Haderslev 1534 - Antvorskov 1588) [...] di re CristianoIII e di Dorotea di Sassonia-Lauenburg; successe al padre nel 1559. Aspirò a rinnovare il dominio danese sulla Svezia : ne seguì la cosiddetta Guerra nordica dei ...
Leggi Tutto
Magnus ‹màgℎnus› re di Livonia. - [...] Figlio (n. 1540 - m. 1583) del re di Danimarca CristianoIII, ebbe (1559) in feudo dal re Federico II, suo fratello maggiore, l'isola baltica di Oesel e altre minori cedute alla ...
Leggi Tutto
inaccogliente agg. Che non accoglie, non ospitale. ◆ La Francia attraverso la Coppa del Mondo ha scoperto di essere una nazione molto accogliente; infatti per quell’occasione ha accolto ospiti da tutto ...
inquiṡizióne s. f. [dal lat. inquisitio -onis, der. di inquirĕre «fare indagini», part. pass. inquisitus]. – 1. a. Inchiesta speciale, svolta con una procedura arbitraria o che comunque violi i diritti, ...