CRISTALLODIROCCA. - Varietà di quarzo trasparente incoloro, in druse o in cristalli perfettamente conformati al 100% di SiO2. Maggiori produttori sono il Madagascar e il Brasile (v. quarzo). ...
Leggi Tutto
cristallodirocca Minerale costituito da una varietà di quarzo purissimo, perfettamente incolore e trasparente. Viene detto anche [...] class="PT_Disciplina">cristallodi monte o quarzo ialino. Trova svariate applicazioni: tagliato a brillante, rosetta, come gemma (diamante di Alençon, diamante del Delfinato , ... ...
Leggi Tutto
MASINOS. - L'iscrizione ΜΑCΙΝΟΠΟΙΙ su un cristallodirocca con testa radiata di Sirio, non è che la firma dell'incisore moderno Lorenzo Masini. Il motivo della gemma è copiato [...] granata di Gaios. Bibl.: A. Furtwängler, Jahrbuch, III, 1888, p. 139, tav. 3, 27, (= Kl. Schr., p. 183 s., tav. 25, 27). (A. Stazio) ... ...
Leggi Tutto
VESCONTE, Pietro (Petrus Vesconte de Janua). – Di origine genovese, trapiantato a Venezia, sono ignoti il luogo e la data di nascita. Gli scarni elementi [...] du 13 à la fin du 15 siècle, Turnhout 2013, ad ind.; S. Spiandore, Le miniature sotto cristallodirocca nella cultura figurativa veneziana a cavallo tra Duecento e Trecento, tesi ... ...
Leggi Tutto
CRISTALLO. - Lavorazione. - Col nome dicristallo si designò, fino al sec. XVI, il cristallodirocca, che veniva soprattutto intagliato come una [...] imitato in tutta Europa. Decadde così a poco a poco il gusto degli oggetti in cristallodirocca, e per questa ragione se ne produssero in numero sempre più limitato; uno dei pochi ... ...
Leggi Tutto
T., 93-94). - L'India Anteriore o India in senso stretto è il vasto paese dell'Asia meridionale, steso fra l'Oceano Indiano e il crinale di un grande arco montuoso, che, culminando [...] del vicino continente anche per l'uso quasi esclusivo del quarzo, del cristallodirocca e di qualche altra roccia silicea, essendo molto rara a Ceylon la selce. Mancano nell'isola ... ...
Leggi Tutto
glittica L’arte dell’intaglio e dell’incisione di gemme o pietre dure, e lo studio a essa relativo. Le pietre usate sono soprattutto [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/cristallo-di-rocca/">cristallodirocca , ametista, agata, diaspro, corniola, calcedonio. La tecnica è semplice e inalterata ... ...
Leggi Tutto
OREFICERIA (fr. orfèvrerie; sp. orfebrería; ted. Goldschmiedekunst; ingl. goldsmith's work). - Antichità. - Già nell'età neolitica più recente l'uomo si sentì attratto [...] effetti coloristici, come quella dello smalto dipinto, del niello, dell'incisione nel cristallodirocca e nelle gemme. Le opere non erano eseguite nei conventi, ma nelle botteghe ...
Leggi Tutto
LA MESOPOTAMIA Mesopotamia ("terra in mezzo a due fiumi") è il nome storicamente attribuito alla regione delimitata dall'Eufrate a ovest e dal Tigri a est, per la maggior parte [...] l'antico simulacro del dio, il ritrovamento di un modello di argilla della statua e la sua riproduzione in oro e cristallodirocca, mostrano, nel partito figurativo, l'immagine ...
Leggi Tutto
DELLE TRE DINASTIE di Roberto Ciarla Nella tradizione storiografica cinese, saldamente basata sulla prima sintesi storica della Cina, lo Shiji, del grande storico di corte [...] bronzo, 49 giade, un centinaio di ornamenti di agata, oltre 1000 vaghi di collana di turchese, ambra e cristallodirocca e una serie di strumenti per scrittura entro un astuccio ... ...
Leggi Tutto
ròcca s. f. [lat. *rocca: v. roccia]. – 1. ant. Roccia: Al piè al piè de la stagliata rocca (Dante). In questa accezione il termine è vivo solo nelle locuz. allume di rocca, solfato doppio di alluminio ...
cristallo s. m. [dal lat. crystallus e crystallum, gr. κρύσταλλος, propr. «acqua gelata, ghiaccio», der. di κρύος «freddo, gelo»]. – 1. a. Prodotto dell’industria vetraria ottenuto fondendo ad alta temperatura ...