Basilicata Difficile da definire nella sua consistenza geografica per la fluidità dei suoi confini specialmente per quanto riguarda l'area occidentale dell'antica Lucania, la Basilicata [...] Brandani": Federico II e la Basilicata, in Friderici II Liber Augustalis. Le Costituzionimelfitane di Federico II di Svevia. Riproduzione ed edizione del codice Qq. H. 124 ...
Leggi Tutto
SIRACUSA. - Le notizie su Siracusa normanna e sveva sono molto limitate, poiché nelle fonti il nome della città compare assai raramente. Il suo sviluppo civile e commerciale in epoca normanna [...] 'isola. La ripresa economica del centro aretuseo fu messa in discussione dalle Costituzionimelfitane del 1231 e Siracusa, l'anno seguente, contemporaneamente a Messina, Catania ...
Leggi Tutto
Federico II imperatore. - Figlio (Iesi 1194 - Castel Fiorentino, presso San Severo, Puglia, 1250) dell'imperatore Enrico [...] . Dopo aver ulteriormente perfezionato l'ordinamento legislativo mediante la promulgazione delle Costituzionimelfitane nel 1231 (v. Constitutiones Regni Siciliae), si rivolse alla ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] regolare i rapporti tra il sovrano e i baroni. 1231: Federico II promulga le Costituzionimelfitane per il regno di Sicilia, massimo codice di leggi laico del Medioevo. 1236: il ...
Leggi Tutto
Eresie Dal momento dell'incoronazione romana fino alla scomunica del 1239, la repressione delle eresie impegnò Federico II in un'articolata attività legislativa, tanto imperiale [...] per il tramite della normazione canonica di volta in volta recepita. Fu nelle Costituzionimelfitane che lo Svevo espresse maggiore autonomia, come se, nel suo Regno, non si ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA. - Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] la sfera di giustizia che le Assise di Ariano per la dinastia normanna e le Costituzionimelfitane per la sveva avevano riservato a quello, né i diritti e i beni demaniali che ...
Leggi Tutto
Organizzazione militare Nel Regno di Sicilia Federico II ereditò in parte l'organizzazione militare già [...] sorveglianza sul loro uso da parte dei singoli sudditi, organizzata e sancita dalle Costituzionimelfitane. Qui, infatti, si trovano molti punti che rimandano allo zelo con il ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva [...] materia di repressione della disubbidienza, soprattutto dopo l'emanazione delle Costituzionimelfitane, si accompagnava a quella per il potenziale accerchiamento territoriale dello ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (de Vinea; la forma de Vineis o Delle Vigne non è attestata nelle fonti coeve), Pietro. - L'anno di nascita del D. non è noto; probabilmente è anteriore [...] ed unitaria. Sicuramente collaborò in modo decisivo anche alle Novellae alle Costituzionimelfitane emanate successivamente. Al centro della sua attività fu tuttavia, dal 1230 ...
Leggi Tutto