Cortinad’Ampezzo Comune della prov. di Belluno (254,5 km2 con 6132 ab. nel 2008), situata a 1210 m s.l.m. in una ridente conca, traversata dal fiume Boite e cinta da imponenti gruppi dolomitici (Faloria, Sorapis, Cristallo, Pomagagnon, Tofane ecc.). Rinomata stazione climatica e sportiva. Nel 1956 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Cortinad'Ampezzo 1956 Numero Olimpiade: VII [...] Caroli Giuramento olimpico: Giuliana Minuzzo Chenal La vicenda della candidatura di Cortinad'Ampezzo a ospitare i Giochi invernali si collega con quella degli sport invernali ... ...
Leggi Tutto
Lombardo-Radice, Giuseppe. - Pedagogista italiano (Catania [...] 1879 - Cortinad'Ampezzo 1938). Insegnante per varî anni nelle scuole medie, poi (1911-22) prof. di pedagogia nell'univ. di Catania, in seguito (1923-24) tenne, per incarico del ...
Leggi Tutto
Ducati, Pericle. - Archeologo [...] italiano (Bologna 1880 - Cortinad'Ampezzo 1944), prof. di archeologia alle univ. di Catania , Torino e Bologna; socio nazionale dei Lincei (1936). Studioso dell'arte classica ed ...
Leggi Tutto
De Michelis, Cesare. - Editore italiano (Dolo, Venezia, 1943 - Cortinad'Ampezzo 2018). Professore di letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Padova, presidente della casa editrice Marsilio, nel consiglio di amministrazione della quale è entrato nel 1965 e nel 1969 ne è ...
Leggi Tutto
Ghedina, Kristian. - Sciatore e corridore [...] automobilistico italiano (n. Cortinad’Ampezzo 1969). Ritenuto il miglior discesista dello sci italiano, ha esordito nella Coppa del mondo del 1989, ottenendo in seguito 13vittorie ...
Leggi Tutto
Scavo Lombardo, Luigi. - Giurista (Roma [...] 1912 - Cortinad'Ampezzo 1968); prof. univ. dal 1943, insegnò diritto ecclesiastico nelle università di Messina , Catania , Parma e, dal 1955, in quella di Bologna. Fu condirettore ...
Leggi Tutto
Girardóni (o Gilardóni), Bartolomeo. - Armaiolo (Cortinad'Ampezzo 1744 - Vienna 1799). Svolse la sua attività principalmente in Austria . È noto per aver ideato nel 1779 un fucile ad aria compressa (a vento), che lanciava in rapida successione ben 50 pallottole, di calibro 12,5 mm circa, a 300 ...
Leggi Tutto
Lacedèlli, Lino. - Guida alpina [...] italiana (Cortinad'Ampezzo 1925 - ivi 2009). Componente della spedizione italiana al K2, ne raggiunse la vetta con A. Compagnoni il 31 luglio 1954. Nel libro K2. Il prezzo della ...
Leggi Tutto
ampezzano agg. e s. m. (f. -a). – Della cittadina di Cortina d’Ampézzo, in prov. di Belluno, rinomata stazione climatica invernale ed estiva; abitante, originario o nativo di Cortina d’Ampezzo. Si alterna ...
cortina1 s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cors cortis «cortile, corte», per calco del gr. αὐλαία «tenda, cortina», der. di αὐλή «aula, corte»]. – 1. a. Tendaggio destinato a isolare l’interno di una ...