Risorse naturali Risorse biologiche, di Valerio Giacomini Risorse minerarie, di Luciano Caglioti Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti Risorse [...] del mare, le cui competenze ricordano molto da vicino quelle dellaCortedigiustiziadelleComunitàeuropee, consistendo non solo nel dirimere le controversie tra gli Stati ... ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. - Complesso delle istituzioni mercé le quali gli stati attuano la cooperazione necessaria al soddisfacimento dei comuni bisogni, e tendono [...] del diritto nell'ambito giuridico delle singole Comunità. Una caratteristica dellaCortedigiustiziaeuropea è rappresentata dalla possibilità di essere adita non pure dagli ... ...
Leggi Tutto
Rueff 〈rü̯èf〉, Jacques-Léon. - Economista (Parigi [...] è stato presidente di sezione dellaCortedigiustiziadella CECA (1952) e giudice dellaCortedigiustiziadelleComunitàEuropee. È stato membro dell'Accademia di scienze morali ...
Leggi Tutto
sicurezza La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, [...] da un lato e a completarlo grazie ai progressi dovuti alle sentenze dellaCortedigiustiziadelleComunitàeuropee dall’altro. Tali modifiche hanno accresciuto la complessità ... ...
Leggi Tutto
fonte Vena d’acqua a getto continuo e luogo da cui l’acqua scaturisce; anche getto d’acqua artificiale, architettonicamente configurato ( [...] questi rapporti si sono evoluti ad opera della giurisprudenza dellaCorte costituzionale italiana e dellaCortedigiustiziadelleComunitàeuropee. In un primo momento (1964), la ...
Leggi Tutto
Fonti del diritto dell’U.E. Le fonti del diritto [...] questi rapporti si sono evoluti ad opera della giurisprudenza dellaCorte costituzionale italiana e dellaCortedigiustiziadelleComunitàeuropee. In un primo momento (1964), la ... ...
Leggi Tutto
Principio di imparzialità Il principio di imparzialità è esplicitamente affermato nell’art. 97 della Costituzione italiana. [...] e imparziale tutti gli elementi rilevanti della fattispecie (come affermato dalla CortedigiustiziadelleComunitàeuropee); l’obbligo di compiere in modo oggettivo un esame ... ...
Leggi Tutto
La Pergola, Antonio. - (Catania 1931 - Roma 2007). Ha insegnato diritto costituzionale e diritto pubblico nelle univ. di Padova, [...] comunitaria). È stato, inoltre, parlamentare europeo (1989-94), nonché giudice e Avvocato generale dellaCortedigiustiziadelleComunitàeuropee (1994-2006). Tra le sue opere ... ...
Leggi Tutto
Tesauro, Giuseppe. – Giurista italiano (n. Napoli 1942). Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Napoli, ha insegnato nell’ateneo partenopeo, poi in [...] nominato avvocato generale presso la CortedigiustiziadelleComunitàeuropee. Dal 1998 al 2005 è stato Presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Nominato ... ...
Leggi Tutto
Mònaco, Riccardo. - Giurista italiano (Genova [...] ; giudice (1964-76) dellaCortedigiustiziadelleComunitàeuropee; membro (dal 1962) dellaCorte permanente di arbitrato; membro (dal 1961) dell'Institut de droit international ...
Leggi Tutto
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze ...
giurisdizióne s. f. [dal lat. iurisdictio -onis, cioè iuris dictio; cfr. giuridico]. – 1. a. In senso ampio, la competenza e la facoltà di applicare le leggi, che si concreta nell’attività dello stato ...