Cortecostituzionale La Cortecostituzionale (artt. 134 ss.Cost.) è il principale organo di garanzia costituzionale previsto [...] insediata ed è entrata in funzione solo nel 1956. La composizione della Cortecostituzionale. - La Cortecostituzionale è composta da quindici giudici (art. 135, co. 1, Cost.), per ... ...
Leggi Tutto
Cortecostituzionale Nella recente giurisprudenza costituzionale emerge una chiara attenzione a sottoporre le scelte del legislatore ad un test di ragionevolezza anche con [...] della legge (ex art. 25, co. 2, Cost.). All’interno di questo “dialogo” fra Cortecostituzionale e Corte di giustizia va collocata anche la sent. 14.12.2017, n. 269 in cui, in ... ...
Leggi Tutto
La Libreria dei Podcast della Cortecostituzionale raccoglie una serie di interventi per compiere un viaggio nella storia e nelle matrici ideali della nostra Costituzione. È composta di vari ‘scaffali’, da diversi tasselli, che andranno a realizzare ...
Leggi Tutto
e diritti Le decisioni della Cortecostituzionale che, tra la fine del 2014 ed il primo semestre del 2015, sono intervenute in materia di protezione dei diritti fondamentali [...] 2014 e del 2015 2.1 Protezione dei diritti e interazione tra ordinamenti 2.2 Cortecostituzionale, diritti e crisi economica 2.3 Il diritto alla salute 2.4 La condizione giuridica ... ...
Leggi Tutto
Cortecostituzionale e CEDU A più di dieci anni dalle note sentenze gemelle, il “disorientamento” dei giudici comuni nella risoluzione delle antinomie tra Costituzione e [...] ., 7.4.2011, n. 113 e 10.6.2011, n. 181). Tutti i giudici, dunque, compresa la Cortecostituzionale, devono applicare la CEDU. Ma la CEDU non vive di vita propria, esiste in quanto ... ...
Leggi Tutto
Cortecostituzionale e diritti L’analisi delle decisioni della Cortecostituzionale che, tra la fine del 2013 e la prima metà del 2014 hanno affrontato questioni legate alla [...] l’attenzione sull’analisi di alcune tra le più rilevanti decisioni adottate dalla Cortecostituzionale in tema di tutela dei diritti fondamentali, con riferimento al periodo che va ... ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Cortecostituzionale Le prime risposte della Cortecostituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande [...] , 2016, n.2, 4; Polegri, F., Il principio del ne bis in idem al vaglio della Cortecostituzionale: un’occasione persa, in Giur. it., 2016, 1711; Viganò, F., Ne bis in idem e doppio ... ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Cortecostituzionale Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva [...] , in Giur. mer., 2006, 842. 8 Gatta, G.L., Art. 99, cit., 1457. 9 La Cortecostituzionale, con l’ord. 6.6.2008, n. 193 aveva ritenuto che «presupposto interpretativo di riferire la ... ...
Leggi Tutto
Ruolo della Cortecostituzionale La giustizia costituzionale nel 2011 La collocazione della Cortecostituzionale nella forma di [...] o organo politico? 1. La ricognizione. Da garante ad arbitro: le stagioni della Cortecostituzionale Nell’anno 2011, si è confermata la tendenza a una modificazione del ruolo ... ...
Leggi Tutto
La Cortecostituzionale tra conflitti e diritti La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione [...] ., 120. 9 Così, Elia, L., Relazione di sintesi, in Occhiocupo, N., a cura di, La Cortecostituzionale tra norma giuridica e realtà sociale, Bologna, 1978, 168. 10 In tal senso, cfr ... ...
Leggi Tutto
costituzionale agg. [der. di costituzione]. – 1. a. Regolato e determinato da una costituzione politica: governo c., forma di governo in cui la potestà governativa è attribuita, mediante una ripartizione di funzioni, a più organi, i quali vengono...
córte s. f. [lat. cors cortis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un palazzo,...