corrènteelèttrica Movimento ordinato di cariche elettriche. Una c.e. scorre in un mezzo se i punti di questo sono a potenziale elettrico diverso: per convenzione si assume che la [...] .e. di spostamento che si hanno in un condensatore collegato a un generatore di c.e. alternata (cioè che inverte periodicamente la propria direzione di flusso). (➔ anche corrente) ... ...
Leggi Tutto
CONVERTITORE statico di correnteelettrica. - Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che [...] da catodo un filamento o una lamina metallica, mantenuta incandescente dal passaggio di una correnteelettrica, e ricoperta in molti casi con ossidi di terre rare, i quali hanno la ... ...
Leggi Tutto
elettrodi Elementi terminali di un conduttore di correnteelettrica, interrotti per lasciare passare la corrente stessa in un fluido o in un gas. Sono e., per [...] in seguito al passaggio della corrente, mutano sensibilmente le loro mercurio pesca un filo di platino d per la connessione elettrica fra e. e circuito di misura. Il valore del ... ...
Leggi Tutto
termocorrente In fisica, correnteelettrica transiente in un materiale cristallino isolante sede di un campo elettrico, dovuta alla liberazione per riscaldamento di elettroni [...] di radiazioni ionizzanti, il fenomeno si applica nella dosimetria a t. (la carica elettrica trasportata dalla t. dipende dalla dose assorbita dal materiale); tra i materiali usati ... ...
Leggi Tutto
elettromagnete Dispositivo (detto anche elettrocalamita) costituito da un nucleo di ferro dolce aperto, su cui è avvolta [...] bobina di filo conduttore; inviando in questa una correnteelettrica, il nucleo acquista una magnetizzazione che cessa al cessare della corrente. In genere gli e. si raggruppano in ...
Leggi Tutto
conduttore botanica Tessuti c. (o vascolari) Quelli che servono [...] corpo nel quale si abbia, per l’azione di un campo elettrico, il passaggio di una correnteelettrica di conduzione. Le qualità conduttrici delle varie sostanze sono rappresentate ...
Leggi Tutto
FOLGORAZIONE, - La folgorazione o fulminazione s'ha per scarica elettrica cosmica-meteorica o per corrente industriale. Il fulmine che scocca, come scarica di condensatore [...] psichica, l'allenamento maggiore o minore alle correntielettriche, ecc. L'inibizione respiratoria più spesso s'ha per correnti ad alta tensione, la fibrillazione del cuore ... ...
Leggi Tutto
elettroshock Induzione controllata di convulsioni tramite correnteelettrica costante fatta passare attraverso il cervello; è detto anche terapia elettroconvulsivante. Attualmente [...] . Per evitare il passaggio della corrente attraverso le aree della memoria e dell’apprendimento, si preferisce applicare le scariche elettriche all’emisfero cerebrale non dominante ... ...
Leggi Tutto
[Comp. di sovra- e corrente] Generic., correnteelettrica in più, accessoria rispetto a una corrente principale, come, per es., una corrente autoindotta o indotta. ◆ Nell [...] correnteelettrica la cui intensità superi notevolmente il valore normale per un impianto o un apparecchio; per evitare danni derivanti da tali correnti (se di durata non ... ...
Leggi Tutto
reobase Intensità minima che deve avere una correnteelettrica (soglia d’intensità) per poter stimolare efficacemente un nervo. In termini pratici è la soglia di eccitazione [...] (espressa in mA) di un muscolo: si ottiene utilizzando in crescendo una corrente continua, fino alla contrazione del muscolo. ... ...
Leggi Tutto
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: ...
elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). – 1. Che ...