mammillari, corpi (o tubercoli) In anatomia, sporgenze emisferiche nella losanga otticopeduncolare (base del cervello). In numero di due, [...] nella dinamica emotiva-istintiva e nella memoria. Il fascio nervoso mammillo-tegmentale unisce il corpo m. al nucleo rosso attraverso il tegmento del peduncolo. Per le eminenza m ... ...
Leggi Tutto
memoria Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un [...] encefalica, e in particolare i corpimammillari e il nucleo talamico dorsomediale. ritorno dal campo ippocampico CAl e dai corpi subicolari alla corteccia entorinale, sia rilevante ...
Leggi Tutto
ipotalamo La porzione basale del diencefalo, in rapporto con l’ipofisi mediante un ristretto peduncolo. Ne fanno parte, oltre alla sostanza grigia che circonda quest’ultimo, [...] comprendente il nucleo ipotalamico posteriore (detto anche sostanza reticolare dell’i.) e i corpimammillari. L’i., mediante fasci di fibre nervose, è in rapporto con la corteccia ...
Leggi Tutto
prosencefalo In embriologia, nello stadio di 3 vescicole dello sviluppo dell’encefalo dei Vertebrati, la prima vescicola (anteriore o precordale). Il p. (detto anche [...] ottici, l’epitalamo, il talamo e l’ipotalamo, l’infundibolo, il tuber cinereum, i corpimammillari e il lobo posteriore dell’ipofisi. Nel corso dello sviluppo, la cavità del p. dà ...
Leggi Tutto
ventricolo Cavità o concamerazione, talora in forma tubolare, nell’interno di un organo o di un apparato. 1. [...] , o pavimento, corrisponde alla porzione della superficie ventrale del cervello occupata dai corpimammillari e dal tuber cinereum: la sua porzione più declive si continua con l ...
Leggi Tutto
polioencefalite Affezione infiammatoria della sostanza grigia dell’encefalo (➔ encefalite); il termine è usato [...] nella sostanza grigia della metà superiore del tronco dell’encefalo e nei corpimammillari , che può estendersi ai distretti inferiori bulbari (regione del IV ventricolo e ...
Leggi Tutto
perforato anatomia Nell’anatomia del sistema [...] ; spazio p. posteriore, lo spazio compreso tra i peduncoli cerebrali e i corpimammillari , che è crivellato da numerosi orifizi attraversati da vasi destinati principalmente ai ...
Leggi Tutto
Papez ‹papèˇʃ›, James Wenceslas. - Professore [...] fossero elaborati nell'ippocampo e poi trasferiti, attraverso il fornice, ai corpimammillari ; da qui raggiungerebbero il nucleo anteriore del talamo irradiandosi poi alla ...
Leggi Tutto
tuber cinereum Regione dell’ipotalamo che sporge tra il chiasma ottico e i [...] df="None" uri="/enciclopedia/corpi-mammillari/">corpimammillari , alla quale è sospesa l’ipofisi. È costituito da sostanza grigia e le sue cellule partecipano alla regolazione del ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624). - Neurofisiologia. - La funzione di stato di coscienza, intesa come quella di un direttore d'orchestra che controlla e stimola le attività [...] . In questa ipotesi sull'integrazione della memoria trova spiegazione la lesione dei corpimammillari come tipico reperto della sindrome di S. S. Korsakov (deficit della fissazione ...
Leggi Tutto