convertitore Nell’informatica, dispositivo, hardware e/o software, capace di trasformare il formato o il supporto di dati prodotti da una [...] nei controlli di processo rivestono i c. analogico-digitali, dispositivi che hanno lo scopo di trasformare segnali analogici provenienti da strumenti di misura/">misura o da ... ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale L’alta fedeltà come fenomeno di massa Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta [...] il computer aveva terminato di elaborare e aveva memorizzato i valori, un convertitoredigitale-analogico permetteva di ascoltare il brano. Soltanto tra la fine degli anni Settanta ... ...
Leggi Tutto
fotografia Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, [...] elettronico di ripresa, schematicamente formato da un sensore CCD al silicio, un convertitoreanalogico-digitale e un’unità di memorizzazione. Il mirino è in genere un display a ... ...
Leggi Tutto
DSP Nella tecnica delle comunicazioni e dei sistemi di elaborazione, sigla di digital signal processing, con cui si indica [...] di campionamento e di quantizzazione/">quantizzazione , per mezzo di un convertitoreanalogico-digitale. Esempi tipici di DSP sono la trasformata veloce di Fourier (➔ FFT ... ...
Leggi Tutto
modulazione fisica Variazione temporale del valore o dell’intensità di una grandezza fisica. In [...] (III in fig. 4). Il modulatore PCM può essere ottenuto per mezzo di un convertitoreanalogicodigitale applicato a un segnale PAM rettangolare. Il rumore presente all’uscita di un ...
Leggi Tutto
misura diritto 1. M. cautelari Provvedimenti [...] fig. 2: in essa le grandezze in uscita dai vari sensori, ottenute sotto forma analogica, applicate a un convertitoreanalogicodigitale (A/D in fig.), vengono convertite in forma ...
Leggi Tutto
filtro Dispositivo che permette di modificare determinate componenti o caratteristiche di un segnale sonoro, luminoso o elettrico. Apparecchiatura attraverso [...] o sul segnale numerico ottenuto per mezzo di un convertitoreanalogico-digitale. 3.1 F. analogici Sono costituiti da un quadripolo inserito fra il generatore e il carico; si ...
Leggi Tutto
visibile In fisica, è detto delle radiazioni elettromagnetiche percepite dall’occhio, corrispondenti al campo di lunghezze d’onda compreso tra i limiti approssimativi [...] differenza di potenziale. Un amplificatore e un convertitoreanalogicodigitale permettono di misurare e memorizzare digitalmente le cariche raccolte in ciascun pixel, realizzando ...
Leggi Tutto
riconoscimento biologia In biologia molecolare, unione reversibile di molecole, che si riconoscono in base [...] costituito da un microfono, un amplificatore, un convertitoreanalogico-digitale e uno stadio di elaborazione. Il convertitore opera un campionamento nel tempo e una quantizzazione ...
Leggi Tutto
màcchina fotogràfica Apparecchio impiegato per effettuare la ripresa di fotografie. Generalmente portatile, con forma, dimensioni, struttura e caratteristiche tecniche diverse a seconda [...] anche le qualità cromatiche dell'immagine. I segnali vengono inviati a un convertitoreanalogico-digitale che digitalizza i segnali, che vengono poi passati a un computer interno ...
Leggi Tutto
convertitóre s. m. [der. di convertire; i sign. tecnici sono modellati sull’ingl. converter]. – 1. (f. -trice) Chi converte alla fede: messer santo Francesco fu grande convertitore d’anime (Fra Giordano). ...
digitaliżżatóre agg. e s. m. [der. di digitalizzare1]. – 1. agg. (f. -trice) Di dispositivo atto a trasformare le grandezze analogiche in informazioni digitali che possono essere utilizzate da un sistema ...