Convenzionenazionale Assemblea legislativa francese, durata dal 1792 al 1795. Chiamata a dotare la nuova repubblica di una Costituzione, votata nel 1793, dovette fronteggiare le lotte tra le diverse correnti, che provocarono la dittatura dei due comitati di Salute pubblica e di Sicurezza generale. ...
Leggi Tutto
Bureau des longitudes Ente istituito nel 1795 dalla Convenzione [...] Nazionale , con sede a Parigi. Pubblica regolarmente delle Effemeridi e un annuario, che riassume lo stato delle scienze relative all’astronomia e altre discipline a questa ... ...
Leggi Tutto
Montagna, La Nella Convenzionenazionale francese del 1792-95, gruppo politico che sedeva a sinistra, sui seggi più alti, in contrapposizione al Marais centrista. Minoranza in assemblea, i montagnardi, attraverso la loro influenza su club e sezioni giacobine, riuscirono a impadronirsi del potere ...
Leggi Tutto
montagnardi Appartenenti al gruppo politico radicale detto della Montagna che, durante la Rivoluzione francese, nella Convenzionenazionale (1792-95) sedeva a sinistra e, materialmente, sui seggi più in alto. Minoranza nell'assemblea, i m. - attraverso il predominio sui club e le sezioni giacobine - ...
Leggi Tutto
CONVENZIONE (dal lat. conventio "riunione, accordo"). - Patto impegnativo tra due o più persone; quindi accordo generale, spesso tacito, su cui si fonda un uso, un costume, un' [...] al trono Guglielmo d'Orange). Seguendo questo esempio, fu chiamata Convenzionenazionale la terza assemblea nazionale francese, che sedette dal 20 settembre 1792 sino al 26 ottobre ... ...
Leggi Tutto
Myanmar Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come [...] Maung, convocò nel 1993 una Convenzionenazionale con il compito di redigere una 2010, di candidarsi come deputato del Parlamento nazionale - la NLD si è affermata come principale ...
Leggi Tutto
Obama, Barack. - Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è [...] intenso e ispirato discorso programmatico tenuto alla Convenzionenazionale democratica di Boston lo ha proiettato sulla scena politica nazionale. Nel 2007, O. si è candidato alla ...
Leggi Tutto
Obama, Barack. - Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente [...] intenso e ispirato discorso programmatico tenuto alla Convenzionenazionale democratica di Boston lo ha proiettato sulla scena politica nazionale. Nel 2007, O. si è candidato alla ...
Leggi Tutto
NIXON, Richard Milhious. - Uomo politico statunitense, nato il 9 gennaio 1913 a Yorba Linda (California). Avvocato a Whittier, [...] e in Polonia nel luglio 1959. Designato nel luglio 1960 dalla Convenzionenazionale del Partito repubblicano quale candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow. - Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da [...] e rigido riformatore, e il suo nome figurò fra i primi alla Convenzionenazionale riunitasi nel giugno 1912 a Baltimora per scegliere il candidato democratico alla presidenza ...
Leggi Tutto
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e ...
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare ...