Consigliodisicurezzadelle Nazioni Unite Previsto nell’art. 7, par. 1, della Carta [...] a emendare la Carta. Al Consiglio è attribuita la responsabilità principale del mantenimento della pace sulla base del sistema disicurezza collettiva imperniato sui capitoli VI ... ...
Leggi Tutto
Il Consigliodisicurezzadell’ONU ha approvato martedì 23 aprile una risoluzione contro lo stupro come arma da guerra, dopo un dibattito durato tre ore e faticose negoziazioni nei giorni precedenti, a proposito del linguaggio usato nel testo. Gli St ...
Leggi Tutto
Libia Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la [...] esplose e si schiantò sulla cittadina scozzese di Lockerbie provocando la morte di 270 persone) spinsero il Consigliodisicurezzadell’ONU a varare l’embargo contro la Libia ... ...
Leggi Tutto
Kuwait Stato dell’Asia, nella Penisola Arabica. Confina a N e NO con [...] il comando degli Stati Uniti, ristabilì l’indipendenza dell’emirato nel 1991. Nel 1992 il Consigliodisicurezzadell’ONU approvò un’ampliamento dei confini a favore del Kuwait ... ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] mondiale profondamente mutato. Se l’acquisizione di un seggio permanente presso il Consigliodisicurezzadell’ONU le assicurò un ruolo di protagonista, gli equilibri generali non ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] disicurezza contro la rinascita del militarismo prussiano. I segni delladi aerei in Bosnia e l’adesione alla missione dell’ONU la presidenza del Consigliodell'Unione Europea. ... ...
Leggi Tutto
Kosovo (it. Cossovo) Stato balcanico, [...] piano di pace proposto dai paesi del G8 (con l’invio di truppe NATO). La risoluzione 1244 dell’ONU pose formazioni armate. Le forze disicurezza internazionali non riuscirono a ...
Leggi Tutto
Libano (arabo Lubnān) Stato dell’Asia [...] da un consigliodi rappresentanti delle diverse comunità creare una ‘fascia disicurezza’ a N dei di una forza di interposizione ONU – culminarono nel giugno 1982 con l’invasione di ... ...
Leggi Tutto
IRAN (v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; III, II, p. 389; iran, App. IV, II, p. 221) Dal 1° aprile 1979 l'I. è divenuto [...] Repubblica. Nell'agosto del 1988 i successi bellici dell'῾Irāq indussero l'I. ad accettare la risoluzione del Consigliodisicurezzadell'ONU che imponeva il cessate il fuoco. Si ...
Leggi Tutto
, p. 392; App. II, 1, p. 619; III, 1, p. 389). - Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità [...] . (20 luglio). Tale intervento, nonostante il pronto cessate-il-fuoco imposto dal Consigliodisicurezzadell'ONU (22 luglio), si allargò e consolidò una prima volta il 24 luglio e ... ...
Leggi Tutto
first strike loc. first strikele m. inv. Il primo attacco, attacco preventivo. ◆ da registrare la forte irritazione di Washington nei confronti del ministro degli Esteri [tedesco], il verde Joschka Fischer, ...
Cinque più Uno (cinque più uno o 5 + 1) loc. s.le m. Gruppo formato dai membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Stati Uniti, Regno Unito, Russia, Cina, Francia), con l'aggiunta ...