Consigliod’Europa Organizzazione internazionale, con sede a Strasburgo, fondata dal Trattato di Londra (5 maggio 1949) [...] fondamentali del 1950 e la Carta sociale europea del 1961. La struttura del Consigliod’Europa comprende: il Comitato dei ministri, dotato di ampi poteri e formato dai ministri ... ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce) Consigliod’Europa Origini, sviluppo e finalità Il Consigliod’Europa (Ce) [...] 2001 hanno aderito anche Armenia e Azerbaigian. Attività L’attuale mandato politico del Consigliod’Europa è stato definito in occasione del terzo vertice dei capi di stato e di ... ...
Leggi Tutto
Negli scorsi giorni una delegazione del Consigliod’Europa ha visitato la Turchia in vista delle elezioni del prossimo 24 giugno che marcheranno per Ankara il passaggio dal modello parlamentare a quello presidenziale. E c’è chi si chiede se questa sa ...
Leggi Tutto
Carta sociale europea Elaborata dal Consigliod’Europa (1961), si propone di definire gli obiettivi sociali degli Stati, di dare una guida all’azione [...] futura del Consiglio nel campo sociale, di armonizzare progressivamente le varie legislazioni e di fare in modo che i diritti sociali ed economici enunciati siano applicabili sul ... ...
Leggi Tutto
Council of Europe (CE) Consigliod'Europa Informazioni principali Dati generali Origini, [...] 2001 hanno aderito anche Armenia e Azerbaigian. Attività L’attuale mandato politico del Consigliod’Europa è stato definito in occasione del terzo vertice dei capi di stato e di ... ...
Leggi Tutto
Council of Europe (CE) Consigliod’Europa Informazioni principali Dati generali Origini, [...] la Georgia e nel 2001 anche Armenia e Azerbaigian. Attività L’attuale mandato politico del Consigliod’Europa è stato definito in occasione del terzo vertice dei capi di stato e di ... ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce) Consigliod’Europa Scheda Origini, sviluppo [...] 2001 hanno aderito anche Armenia e Azerbaigian. Attività L’attuale mandato politico del Consigliod’Europa è stato definito in occasione del terzo Vertice dei capi di stato e di ... ...
Leggi Tutto
Non si alzano le mani sui bambini: il Consigliod’Europa lo ha ribadito con la condanna della Francia per la violazione dell’articolo 17 della Carta europea dei diritti sociali, che prevede di “proteggere i bambini e gli adolescenti contro la neglige ...
Leggi Tutto
Marija Pejčinović Burić, già ministro degli esteri della Croazia, è stata eletta segretaria generale del Consigliod’Europa, superando nei consensi la candidatura del ministro degli esteri belga, Didier Reynders; subentrerà il 15 ottobre al norvegese ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] . Il Patto atlantico rafforza la divisione tra le due Europe. Costituzione del Consigliod’Europa. Il COMECON (Consiglio di mutua assistenza economica) riunisce i paesi socialisti ... ...
Leggi Tutto
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente ...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo ...