consensoinformato Adesione consapevole del paziente alle decisioni sul trattamento terapeutico da seguire attraverso una informazione esaustiva sulle sue condizioni di salute e, [...] . Attualmente (2009), l’ordinamento giuridico italiano pone alcuni limiti al principio del consensoinformato: nel caso di persone minorenni o di persone interdette, per es. per ... ...
Leggi Tutto
Trattamento medico e consensoinformato del paziente Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito [...] . Ultimo momento d’ambiguità è l’art. 2, co. 9, secondo il quale il consensoinformato «non è richiesto» in caso di rischio imminente per la vita. Ammesso che il disposto ... ...
Leggi Tutto
RiservatezzaParte introduttiva di Stefano Rodotà Riservatezza e privacy Il termine riservatezza è entrato ormai [...] inalienabilità dei diritti individuali e possibilità di disporre di tali diritti attraverso il consensoinformato. Con la Direttiva nr. 46 del 1995, l'Unione Europea ha scelto di ...
Leggi Tutto
Dat s. f. inv. Acronimo di Dichiarazione anticipata di trattamento.
• In una precedente legislatura era stata approvata un’altra legge, quella sulla procreazione assistita, ugualmente [...] il disegno di legge intitolato «Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consensoinformato e di dichiarazioni anticipate di trattamento», la cosiddetta «legge sulle Dat ...
Leggi Tutto
geoculturale (geo-culturale), agg. Che dipende da elementi legati alla collocazione geografica e all’ambiente culturale.
• D’altra parte le vaccinazioni hanno eradicato il vaiolo in [...] che se le famiglie non aderiscono ai consigli dei medici e non danno il loro consensoinformato alla vaccinazione, tra i bambini non vaccinati del Veneto crescerà la probabilità di ...
Leggi Tutto
crimpaggio s. m. Operazione con la quale si connettono cavi elettrici, servendosi di un apposito strumento.
• [Giuseppe] Sangiorgi e Alessandro Aprile, 37 anni, che frequentava all’epoca [...] ’intrusività fisica degli atti clinici compiuti, a ricevere in assenza di consensoinformato, prestazioni mediche invasive, altamente pericolose». (F[rancesco] Alb[erti], Corriere ...
Leggi Tutto
etica In senso ampio, quel ramo della filosofia che si occupa di qualsiasi forma di comportamento (gr. ἦθος) umano, politico, [...] la sperimentazione sull’uomo, la gestione delle situazioni di fine vita, il consensoinformato, l’e. medica si ridefinisce (➔ bioetica). Si vanno consolidando anche altri ambiti ...
Leggi Tutto
xenotrapianto In biologia e chirurgia, il trapianto eseguito con l’utilizzo di organi [...] genetica della persona che lo riceve. Infine, lo x. pone il problema de consensoinformato del ricevente e, in seconda ipotesi, dei familiari. Trattandosi di trapianti sperimentali ...
Leggi Tutto
psichiatria Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità [...] alla pedofilia, e, soprattutto, la vasta e difficile tematica concernente il cosiddetto consensoinformato. Ampia è l’attenzione rivolta all’utilizzo di farmaci che sopprimono la ...
Leggi Tutto
trapianto agraria Operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta [...] della vita del donatore e del ricevente; la protezione dell’identità personale; il consensoinformato. Il principio del rispetto della vita fisica comporta la non disponibilità del ...
Leggi Tutto
informazione-spazzatura (informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il c
consènso s. m. [dal lat. consensus -us, der. di consentire «consentire»]. – 1. a. Conformità di voleri: agire di consenso, d’accordo. b. In diritto, elemento essenziale del negozio giuridico bilaterale o plurilaterale, consistente nell’incontro...