Connecticut Fiume dell’America Settentrionale (650 km; bacino di 29.000 km2), negli USA orientali. Nasce da alcuni laghetti nel [...] confine tra questo Stato e il Vermont , quindi attraversa gli Stati di Massachusetts e Connecticut e si getta nell’Oceano Atlantico. Le sue acque sono sfruttate per la produzione ... ...
Leggi Tutto
Connecticut Stato federato degli USA, nella Nuova [...] il litorale settentrionale di Long Island e i bacini inferiori dei fiumi Housatonic e Connecticut, si innalza con pendio dolce verso l’interno, formando come un ampio piano ... ...
Leggi Tutto
CONNECTICUT (A. T. 130-131; 132-133). - È il più lungo (km.555) fiume della Nuova Inghilterra. Il nome gli viene dall'indiano Quonectacut "fiume lungo". Il primo europeo che lo [...] fra gli stati di Vermont e del New Hampshire e attraversando il Massachusetts e il Connecticut, per mettere foce nel Long Island Sound, non lungi da New York. Il suo bacino ... ...
Leggi Tutto
Webster, Noah. - Lessicografo (Hartford, Connecticut , [...] 1758 - New Haven , Connecticut, 1843). Fu insegnante e giornalista. Nel 1828 pubblicò la prima edizione dell'American dictionary of the English language, in due volumi, in cui ... ...
Leggi Tutto
Lyme Distretto rurale del Connecticut . [...] Malattia di L. Affezione segnalata in alcuni distretti rurali del Connecticut e clinicamente descritta da A.C. Steere (1975) che ne ipotizzò la natura infettiva, confermata poi da ... ...
Leggi Tutto
danburite Minerale raro, il cui nome deriva dalla città di Danbury ( [...] uri="/enciclopedia/connecticut/">Connecticut ), di colore da giallo pallido a giallo bruno, con lucentezza vitrea o grassa. È un borosilicato di calcio, CaO•B2O3•2SiO2, rombico. In ...
Leggi Tutto
Trumbull, John. - Pittore (Lebanon, Connecticut , 1756 - New York 1843). A Londra frequentò B. West , e per un lungo periodo visse tra Londra e New York, seguendo la carriera diplomatica come segretario di J. Jay (1794-1801). Dipinse numerosi quadri di soggetto storico, tra cui quattro dipinti ...
Leggi Tutto
Kowalski Robert Anthony (Bridgeport, Connecticut, 1941) logico e informatico inglese di origine statunitense. Dopo gli studi di matematica negli Stati Uniti, ottenne il dottorato in computer science all’università di Edimburgo nel 1970 e nel 1982 divenne professore di logica computazionale all’ ...
Leggi Tutto
Mac Lane Saunders (Taftville, Connecticut, 1905 - San Francisco 2005) matematico statunitense. Ha sviluppato con S. Eilenberg la teoria delle categorie. Oltre ai suoi contributi in algebra, tra cui il famoso A survey of modern algebra (Una panoramica dell’algebra moderna, 1941), elaborato con G. ...
Leggi Tutto
Kleene ‹klìin›, Stephen Cole. - Matematico e logico matematico statunitense (Hartford, [...] df="None" uri="/enciclopedia/connecticut/">Connecticut , 1909 - Madison, Wisconsin , 1994). Dal 1935 al 1979 prof. all'univ. di Wisconsin, a Madison; dal 1969 fu membro della ...
Leggi Tutto
danburite s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, ...
norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole ...