VOLPI DI MISURATA, Giuseppe. – Nacque a Venezia il 19 novembre 1877, quarto figlio di Ernesto (1845-1898) e di Luigia (chiamata Emilia) De Mitri (1850-1888). [...] (Assonime) dal 1919 al 1921, entrò nel Consiglio supremo economico, voluto dalla ConferenzadiVersailles. Nel frattempo, nel febbraio del 1920 acquistò dagli eredi Stefani e dal ... ...
Leggi Tutto
Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] riunificare i due governi fallirono, mentre l’insuccesso riportato alla conferenzadiVersailles (mancata reintegrazione dei territori ex-tedeschi nello Shandong, rivendicati dal ...
Leggi Tutto
Toynbee, Arnold Joseph. - Storico britannico (Londra [...] medio-orientali, con la delegazione britannica alla ConferenzadiVersailles . Fu poi prof. di letteratura bizantina nell'univ. di Londra (1919-24) e direttore (1925-55) del ...
Leggi Tutto
Lippmann ‹lìpmën›, Walter. - Giornalista statunitense (New [...] aggiunto alla Guerra e nel 1919 fu membro della delegazione statunitense alla conferenzadiVersailles . Condirettore del liberale The new republic (1914), dal 1921 lavorò per ...
Leggi Tutto
Smirne (gr. Σμύρνα, Σμύρνη; turco İzmir) Città della Turchia occidentale (2.606.294 ab. [...] . Nel 1919 fu occupata dalla Grecia per decisione presa dalla conferenzadiVersailles , e per il trattato di Sèvres (1920) posta sotto amministrazione greca. Sconfitti i Greci da ...
Leggi Tutto
Lloyd George ‹... ǧòoǧ›, David. - Uomo politico inglese ( [...] che presiedette con energia dando nuovo impulso alla condotta del conflitto. Alla conferenzadiVersailles, mediatore tra Wilson e Clemenceau, si oppose ai Francesi che avrebbero ...
Leggi Tutto
Gallarati Scòtti, Tommaso Fulco, duca. - Letterato e uomo politico italiano ( [...] . Abbracciata la carriera diplomatica, dopo aver partecipato al seguito di L. Cadorna alla conferenzadiVersailles del 1919, si diede all'attività letteraria sia con opere ...
Leggi Tutto
Ionescu ‹-nè-›, Take. - Uomo politico romeno (PloeŞti 1858 - [...] fece parte del ministero di concentrazione di I. Brătianu come ministro degli Esteri (1916-17 e 1920), quindi fu delegato della Romania alla conferenzadiVersailles ; infine fu ...
Leggi Tutto
Schücking, Walter. - Giurista (Münster, [...] nel 1919 dell'Assemblea nazionale tedesca e della delegazione tedesca alla conferenzadiVersailles per la pace. Esponente del Partito democratico tedesco, appartenne al Reichstag ...
Leggi Tutto