SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] di Filippo V, per influsso della corte diVersailles che conferenzadi Algeciras (7 aprile 1906) e la convenzione didi un'era dipace e di proficuo lavoro: la tumultuosa opera di ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] diVersailles, dall’imposizione delle riparazioni ai vincitori, dal superamento dei controlli militari imposti con il trattato dipace. La politica di adempimento di Stresemann ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la [...] Versailles. Per il matrimonio di Maria Gonzaga con il giovane figlio di Carlo di giustiziato. Per le condizioni dipace dettate alla Conferenzadi Parigi (luglio-ottobre 1946), ...
Leggi Tutto
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876); Rilievo (p. 877); [...] pacedi Campoformio (v. campoformido: Trattato di Campoformio) e l'Inghilterra interruppe le conferenzedi nel 1919 a Versailles e nei trattati dipace. Re di Francia e presidenti ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri) 1. Potenza e catastrofe Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, da [...] a Versailles, dove il rinnovato "diplomatico" venne nominato nel 1919 dal governo italiano membro del Consiglio supremo economico, che affiancò i lavori della conferenzadipace ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE. - La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: Il sistema bismarckiano [...] dipace che determinavano tali condizioni - quello diVersailles con la Germania, del 28 giugno 1919; quello di dell'Intesa avevano concordato (conferenzadi Chantilly, 6-8 dicembre ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] sia militarmente sia economicamente. Alla conferenzadipacediVersailles, Wilson cercò di usare la sua posizione di forza per far accettare una pace basata sui suoi 14 punti ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48). [...] politica dipace, di raccoglimento e di riforme conferenzadi Washington del 1922 fino a quella di the peace of Utrecht to the Peace of Versailles (1713-1783), Londra 1853; W. E. ...
Leggi Tutto
e le altre Chiese cristiane 1. Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821 La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] alla seconda conferenza veneziana di Romolo Murri la tranquillità e la pace, ma quella furia della 302. Cf. Yves Chiron, Saint Pie X, Versailles 1999, p. 105 n. 17. Alla luce della ... ...
Leggi Tutto