Simson ‹ʃìmʃon›, Eduard von. - Magistrato e uomo politico (Königsberg [...] Francoforte, nel 1867 fu tra i fondatori del partito nazional-liberale. Deputato al Reichstag della ConfederazionetedescadelNord (1867), del quale fu presidente, nel 1870, dopo ...
Leggi Tutto
Gerber, Carl Friedrich von. - Giurista e uomo di stato (Ebeleben, Turingia, 1823 - [...] nelle univ. di Jena , Erlangen , Tubinga e Lipsia . Deputato di Lipsia alla Costituente della ConfederazionetedescadelNord; nel 1871 ministro dei Culti in Sassonia e presidente ...
Leggi Tutto
Delbrück, Rudolf von. - Uomo politico tedesco ( Berlino [...] Francia , il Belgio e l'Italia. Collaborò attivamente alla formazione della confederazionetedescadelNord (1867) e a quella dell'Impero (1871). Ministro senza portafoglio (1868 ... ...
Leggi Tutto
Stolberg, Otto, conte di Stolberg-Wernigerode. - Uomo politico (Gedern, Assia, 1837 - castello di Wernigerode 1896); [...] deputato conservatore al Reichstag della ConfederazionetedescadelNord (1867), presidente superiore del Hannover (1867-73) con il compito di inserire la nuova provincia nel ...
Leggi Tutto
Duckwitz ‹dùkviz›, Arnold. - Uomo politico (Brema [...] Commercio di Prussia (1849) e fondò la marina da guerra della ConfederazionetedescadelNord. Condusse le trattative (1854-1856) che regolarono l'adesione di Brema allo Zollverein ...
Leggi Tutto
RADOWITZ, Joseph Maria von. - Figlio del precedente, nacque il 19 maggio 1839 a Francoforte s. M. Entrato giovanissimo [...] nel 1869 a Bucarest come console generale della Confederazionetedescadelnord e in tale qualità fece parte della commissione del Danubio. Uomo di fiducia di Bismarck, rappresentò ... ...
Leggi Tutto
GERBER, Karl Friedrich. - Giurista e uomo di stato tedesco, nato a Ebeleben (Schwarzburg-Sonderhausen) l'11 aprile 1823, morto a Dresda [...] , Tubinga e Lipsia. Nel 1867 deputato di Lipsia alla Costituente della ConfederazionetedescadelNord; nel 1871 ministro dei Culti in Sassonia. Aderente nella sua prima fase ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] al Nord), si è affievolita salvo verso le regioni delNord-Est all’episcopato italiano (e anche tedesco) si concretizza in uno scisma confederazione italiana sotto la presidenza del ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] dal Nord Africa (novembre 1942) all’Italia (luglio 1943), fino al decisivo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944 guidato da D.D. Eisenhower e conclusosi con la resa tedescadel ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] maggiore superficie lacustre è costituita dalla parte tedescadel Lago di Costanza, ampia 305 km2 Confederazione germanica e porsi alla testa di una Confederazione della G. delNord ...
Leggi Tutto
Bundesrat ‹bùndësraat› s. m., ted. (propr. «consiglio federale»). – Nella Confederazione germanica del Nord (dal 1866) e successivamente nell’Impero tedesco (dal 1871 al 1918), il termine designò il collegio ...