semiconduttore In fisica, materiale che a temperatura ambiente (20 °C) presenta valori di conduttività elettrica compresi tra 104 e 10–6 S/m, [...] molto prima che alla metà degli anni 1940 fosse adeguatamente sviluppata la teoria della conduzioneelettrica nei semiconduttori. Nella fig. 5A sono riportati gli schemi a bande di ... ...
Leggi Tutto
superconduzióne [Comp. di super- e conduzione] La conduzioneelettrica perfetta presentata dai superconduttori, chiamata correntemente, anche se non propr., superconduttività. ...
Leggi Tutto
conduzióne [Der. del lat. conductio -onis, dal part. pass. conductus di conducere "condurre"] [LSF] Il passaggio in un corpo di corrente elettrica (c. elettrica), di calore (c. [...] di aggregazione della materia, v. conduzioneelettrica nei gas; conduzioneelettrica nei liquidi; conduzioneelettrica nei solidi. ◆ C. elettrica intrinseca ed estrinseca: nei ... ...
Leggi Tutto
VICENTINI, Giuseppe Carlo Antonio. – Figlio del possidente Pietro e di Catarina Cobbe, nacque ad Ala (Trento) il 2 novembre 1860. Compiuti gli studi superiori [...] e vi rimase fino al 1894. Durante tale periodo studiò i fenomeni della resistenza e conduzioneelettrica nei metalli e nei gas nella tradizione di Rossetti e Naccari, ma in qualità ...
Leggi Tutto
materiale In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza [...] diretti, la validazione di un certo tipo di m. è effettuata da misure di conduzioneelettrica su elementi di test. A partire dall’EGS si ottengono i monocristalli di silicio ...
Leggi Tutto
carica fisica 1. Carica elettrica Caratteristica fondamentale dei [...] distribuita, uniformemente o no, in un volume. ifico: a) nei fenomeni di conduzioneelettrica negli aeriformi, quella che si ha in una regione dove si accumulino portatori di ... ...
Leggi Tutto
cardiochirurgia medicina e chirurgia Branca della chirurgia che si occupa di [...] o lesioni della valvola mitrale . Anche nel caso di gravi turbe della conduzioneelettrica cardiaca (➔ aritmia) la chirurgia, più propriamente la cardiologia interventistica, può ...
Leggi Tutto
conduzióne s. f. [dal lat. conductio -onis, der. di conducere «condurre»; «prendere in affitto»]. – 1. Il condurre, ma solo in partic. accezioni, come per es. il far funzionare un organo meccanico, soprattutto un generatore di vapore o di calore:...
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto è molto forte;...