contorno, condizionial Uno o più vincoli imposti alla soluzione generale di un’equazione differenziale, ovvero all’insieme delle funzioni che la soddisfano; tali condizioni si [...] ) deve assumere a uno o più degli estremi (alcontorno) dell’insieme dove è definita. Nella versione più semplice, le condizionial c. sono utilizzate per individuare una soluzione ... ...
Leggi Tutto
meteorologia In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni (meteore) di varia natura (dinamici, termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che in essa [...] dei due sistemi, atmosfera e oceano, in modo da fornire a ciascuno le proprie condizionialcontorno in forma più accurata di quanto non sia stato in precedenza. Il risultato di ...
Leggi Tutto
equazione matematica1. Definizioni Si [...] occorre dunque scegliere dette funzioni o direttamente o assegnando opportune condizionialcontorno. Le condizionialcontorno più usate sono quelle di Dirichlet (la soluzione ha ...
Leggi Tutto
numerico, calcolo Parte dell’analisi matematica che si occupa della ricerca di algoritmi per la risoluzione numerica di problemi quali l’approssimazione di funzioni [...] es., si hanno le seguenti formule: formula formula 4.5 Risoluzione n. di problemi con condizionialcontorno - La situazione è diversa se si vuole risolvere un problema di valori ...
Leggi Tutto
turbolenza Comportamento irregolare e impredicibile dei fluidi in certe condizioni. Il termine indica anche, in un contesto più vasto, il moto caotico presente [...] copie ideali del sistema fisico a parità dei parametri esterni, quali Re e le condizionialcontorno. Nel caso di fluido perfetto con viscosità ν=0, si può costruire una meccanica ... ...
Leggi Tutto
radiopropagazione In radiotecnica, complesso dei fenomeni per i quali le onde elettromagnetiche emesse dall’antenna di una stazione radiotrasmittente si propagano a distanza [...] delle onde, ricavata dalle equazioni di Maxwell dell’elettromagnetismo, appropriate condizionialcontorno. La propagazione delle radioonde nell’ambiente terrestre è profondamente ...
Leggi Tutto
idrodinamica Parte dell’idraulica che studia i problemi di moto dei liquidi. 1. Leggi [...] t 0 competono a tutte e 5 le funzioni incognite in tutti i punti del campo) e le condizionialcontorno (stato di quiete o di moto in cui si trovano le pareti o i fluidi con i ...
Leggi Tutto
onda Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia. [...] sx1(x − vt) + sx2(x + vt), dove sx1, sx2 sono funzioni determinabili in base alle condizionialcontorno e iniziali. Le superfici (o fronti) d’o., ognuna delle quali è il luogo dei ...
Leggi Tutto
meccanica Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica [...] sistema. Il quadro delle relazioni fondamentali si completa con l’aggiunta delle condizionialcontorno, riassumibili nell’eguaglianza, vettoriale, fra l’intensità f della forza ...
Leggi Tutto
plasma biologia In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è [...] e di onde elettromagnetiche, quali si ottengono risolvendo, con le appropriate condizionialcontorno, il sistema di equazioni differenziali che descrivono lo stato fisico del p ...
Leggi Tutto
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a ...
lama1 s. f. [dal fr. lame, che è il lat. lamĭna «lamina»]. – 1. a. La parte principale di un utensile destinato a tagliare e avente quindi un bordo (talora anche tutti e due) molto affilato: la lama1 del ...