Concussione Delitto commesso da un pubblico ufficiale, o da persona incaricata di un pubblico [...] diritto intermedio e, soprattutto, dall’entrata in vigore dei codici preunitari, la concussione ha acquisito la configurazione di abuso di autorità commesso dal pubblico ufficiale ... ...
Leggi Tutto
concussione Condizione di paralisi diffusa delle funzioni cerebrali, che insorge come conseguenza immediata di un trauma cranico. La c. tende al recupero spontaneo e non si accompagna necessariamente a lesioni organiche evidenti della sostanza cerebrale. ...
Leggi Tutto
Concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità Il più rilevante nodo interpretativo posto dall’ultima riforma dei delitti contro la p.a. (l. n. 190/2012) è ben presto [...] 160 s. 10 Cfr. Spena, A., Per una critica dell’art. 319 quater c.p. Una terza via tra concussione e corruzione?, in Dir. pen. cont., 2013, fasc. 3, p. 219. È d’altra parte ciò che ... ...
Leggi Tutto
Costrizione indebita a dare o promettere utilità Abstract Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, [...] ’abuso delle qualità o dei poteri L’art. 317 c.p. individua quale elemento espresso della concussione l’abuso da parte del p.u. delle sue qualità o dei suoi poteri. A differenza di ... ...
Leggi Tutto
Concussione 2. Induzione indebita a dare o promettere utilità Abstract Viene esaminata la struttura del delitto di induzione indebita a dare o promettere utilità, così come [...] ., 11.2.2013, n. 11794; Cass. pen., 25.2.2013, n. 11944). 5. La distinzione fra concussione e corruzione La l. n. 190/2012 ha determinato non solo l’acuirsi del dibattito in ordine ... ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie [...] Mongillo, V., L’incerta frontiera, cit., 27 ss. 23 Cfr. Ronco, M., L’amputazione della concussione e il nuovo delitto di induzione indebita: le aporie di una riforma, in Arch. pen ... ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] utilità. Il privato che effettua la dazione o la promessa non è punibile nell’ipotesi di concussione di cui all’art. 317 c.p., trattandosi all’evidenza di una vittima dell’abuso ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015 A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato [...] 27 maggio 2015, n. 69 2. La focalizzazione. Novità sui reati contro la p.a. 2.1 Concussione: i soggetti attivi 2.2 I nuovi quadri edittali di pena 2.3 Il delitto di induzione ex ...
Leggi Tutto
Reati contro la pubblica amministrazione Abstract I reati contro la pubblica amministrazione [...] esclusivamente della corruzione, sia attiva sia passiva, ma non si occupa per niente della concussione, per cui è del tutto destituita di fondamento l’opinione di chi sostiene che ...
Leggi Tutto
Corruzione in atti giudiziari Abstract In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre [...] pen., 12.4.2011, n. 16335). La scissione effettuata dalla l. n. 190/2012 tra la concussione per costrizione e l’induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319 quater c.p ...
Leggi Tutto
concussióne s. f. [dal lat. concussio -onis «scossa, eccitamento», che nel lat. tardo prese il sign. di «pressione indebita, estorsione», der. di concutĕre «scuotere»]. – 1. Reato del pubblico ufficiale ...
concussione sessuale loc. concussione sessualele f. Reato commesso da chi, abusando del proprio potere o della propria influenza, promette o concede favori in cambio di prestazioni sessuali. ◆ Favoreggiamento, ...