Concepción Città del Cile centro-meridionale (212.003 ab. nel 2002), situata sul Bío-Bío, a 10 km dalla foce, capoluogo della regione di Bío-Bío (1.996.100 ab. nel 2007). È centro di industrie siderurgiche, tessili, meccaniche (riparazioni navali) e della carta. ...
Leggi Tutto
ARENAL, Concepción. - Nacque a Ferrol nel 1820 e morì nel 1893. Donna di tendenze umanitarie e di molteplice attività, si conquistò larga fama [...] a la abolición de la esclavitud e in Parafrasis de la Salve. Bibl.: P. Dorado Montero, Concepción Arenal, studio biografico, Madrid 1892; F. Manach, C. A., la mujer mas grande del ... ...
Leggi Tutto
Arenal 〈-àl〉, Concepción . - Scrittrice spagnola (El Ferrol 1820 - Vigo , Galizia , 1893). Un vigoroso senso di umanità ispirò la sua attività filantropica e pedagogica; scrisse La beneficiencia, la filantropía, y la caridad (1861), Cartas a los delincuentes (1865), Cartas a un obrero y a un señor ( ...
Leggi Tutto
RODRÍGUEZ, Concepción. - Attrice spagnola, nata a Palma di Maiorca nel 1802, morta nel 1859. Figlia di artisti, visse da bimba nell'ambiente teatrale, esordendo tredicenne nei teatri di Siviglia e di Granata. Nel 1816 e 1817 recitò a Barcellona, poi a Madrid nei teatri Cruz e Príncipe. Nel 1822 era ...
Leggi Tutto
Aquino, Benigno Servillano Politico filippino (Concepción 1932-Manila 1983). Sindaco di Concepción (1954), governatore della provincia di Tarlac (1957) e senatore (1967) per il Partito liberale, divenne la sola figura in grado di opporsi al Partito nazionalista e al suo leader F. Marcos. Arrestato ( ...
Leggi Tutto
Bánzer Suárez ‹bàntℎer su̯àretℎ›, Hugo. - Ufficiale e uomo politico boliviano ( [...] uri="/enciclopedia/concepcion/">Concepción , Santa Cruz , 1926 - ivi 2002). Entrato giovanissimo nel Collegio militare dell'esercito a La Paz, perfezionò i suoi studi all'Accademia ...
Leggi Tutto
Justo, Augustín Pedro Generale e politico argentino (Concepción, Uruguay, 1876-Buenos Aires 1943). Ministro della Guerra durante la presidenza di M. Alvear (1922-27), partecipò alla rivoluzione di J.F. Uriburu contro H. Irigoyen nel 1930. Divenne presidente (1932-38) e cercò di ripristinare il ...
Leggi Tutto
Prieto, Joaquín. - Generale e uomo politico cileno ( Concepción 1786 - Valparaíso 1854); prese parte, durante la rivoluzione argentina, alla spedizione (1811) in soccorso di Buenos Aires , e alle battaglie di Chacabuco e Maipo; nel 1822 sconfisse l'insorto V. Benavides. Membro del Congresso (1823-28 ...
Leggi Tutto
CONCEPIMENTO (lat. concipio "concepisco"; fr. conception; sp. concepción; ted. Empfängnis; ingl. conception). - Consiste nello stabilirsi della germinazione dell'ovulo fecondato; germinazione che va svolgendosi entro la matrice, iniziandosi così la gestazione. I sintomi del concepimento sono assai ...
Leggi Tutto
AQUINO, Benigno jr Uomo politico filippino, nato a Concepción il 27 novembre 1932, morto a Manila il 21 agosto 1983. Iniziò la sua carriera come giornalista: a [...] del paese). In quello stesso anno fu eletto per la prima volta sindaco di Concepción. Tre anni dopo fu eletto governatore della provincia di Tarlac. Successivamente fece parte dei ... ...
Leggi Tutto