Concentrazioneantifascista Organizzazione politica creata nel 1927 dagli esponenti di vari partiti italiani emigrati all’estero allo scopo di combattere il fascismo. Della C., che ebbe il suo organo, nel giornale La Libertà, non fecero parte il Partito popolare italiano e quello comunista; nel 1928 ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] all’estero e specie in Francia, dove nel 1927 viene costituita la Concentrazioneantifascista. Nel 1929 viene fondata Giustizia e Libertà che, con il Partito comunista ...
Leggi Tutto
Cagliari Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti [...] epoca postfascista, a capo di una giunta che comprendeva tutti i partiti della Concentrazioneantifascista, fu Pintus del PSdA, dal 1944 al 1946. Dalle elezioni comunali del 1946 ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento [...] al confino tra il 1931 e il 1932 per i suoi contatti con la concentrazioneantifascista in Francia e con Giustizia e Libertà(53); Gino Luzzatto, illustre storico dell’economia ...
Leggi Tutto
VALIANI (propr. Weiczen, italianizzato durante il fascismo), Leo. – Nacque a Fiume/Rijeka il 9 febbraio 1909 da genitori ebrei non praticanti di madrelingua [...] Turati e Nenni, che gli chiesero di diffondere a Fiume La Libertà, quotidiano della Concentrazioneantifascista. Tra il 1926 e l’inizio del 1928, il suo mentore politico fu Ermanno ...
Leggi Tutto
VENTURI, Lionello. – Nacque a Modena il 25 aprile 1885 dall’unione fra Adolfo (v. la voce in questo Dizionario) e Giovanna (Jenny) Zanni (Modena 1855-Roma [...] conflitto mondiale. Già negli anni parigini era entrato a far parte della Concentrazioneantifascista degli esuli italiani, aderendo al gruppo di Giustizia e libertà; tale fattivo ...
Leggi Tutto
VERNOCCHI, Olindo. – Nacque a Forlimpopoli (Forlì) il 12 aprile 1888 da Archimede, medico condotto, e da Elisa Ravaioli. Cresciuto in un territorio, la [...] dirigenti del disciolto partito socialista massimalista e con alcuni animatori della Concentrazioneantifascista attiva in Francia. Per tutti gli anni successivi che precedettero ...
Leggi Tutto
Trèves, Claudio. - Uomo politico (Torino [...] /">fondazione del Partito socialista unitario, di cui diresse l'organo La Giustizia. Stabilitosi a Parigi (1926), fu tra i promotori della Concentrazioneantifascista (1927). ...
Leggi Tutto
Turati, Filippo. - Uomo politico italiano (Canzo 1857 - [...] , fu espulso dal PSI (1922). In esilio a Parigi, promosse la nascita della Concentrazioneantifascista e la riunificazione del partito (1930). Vita e attivitàFiglio di un alto ...
Leggi Tutto
antifascismo Opposizione al fascismo, inteso, in senso lato, come un fenomeno non limitato alla sola [...] si formò nel 1929 con Giustizia e Libertà, il cui distacco nel 1934 dalla Concentrazioneantifascista segnò la fine di questa. L’emigrazione politica italiana operò lungo due linee ... ...
Leggi Tutto