Commonwealth of Independent States (Cis) Comunitàdeglistatiindipendenti Origini, sviluppo e finalità [...] formalmente dissolta l’Unione Sovietica (Urss) e istituì contemporaneamente la Comunitàdeglistatiindipendenti (Cis). I dubbi relativi al fatto che una federazione potesse ... ...
Leggi Tutto
CSI Sigla di ComunitàdegliStatiIndipendenti. Organizzazione internazionale di cooperazione economica, politica e militare, costituita nel 1991, in concomitanza con lo scioglimento dell’URSS, da Armenia , Azerbaigian , Bielorussia , Kazakistan , Kirghizistan , Moldavia , Tagikistan , Turkmenistan ...
Leggi Tutto
COMMONWEALTH OF NATIONS (App. III, 1, p. 413). - All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, [...] Altre gravi crisi si svolgono a Cipro tra le comunità greca e turca e nel Canada a causa dei quella britannica. Nel 1968 il numero deglistatiindipendenti del C. sale a 28 con ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Independent States (CIS) Comunitàdeglistatiindipendenti Informazioni principali Dati [...] formalmente dissolta l’Unione Sovietica (Urss) e istituì contemporaneamente la Comunitàdeglistatiindipendenti (Cis). I dubbi relativi al fatto che una federazione potesse ... ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Independent States (Cis) Comunitàdeglistatiindipendenti Scheda [...] formalmente dissolta l’Unione Sovietica (Urss) e istituì contemporaneamente la Comunitàdeglistatiindipendenti (Cis). I dubbi relativi al fatto che una federazione potesse ... ...
Leggi Tutto
Kazakistan Stato dell’Asia centrale confinante a NO e a N con la Russia (per 6846 km), [...] minerarie. Il K. è il secondo produttore di petrolio all’interno della ComunitàdegliStatiindipendenti (CSI). Le risorse accertate ammonterebbero a circa 16 miliardi di barili ... ...
Leggi Tutto
Georgia Stato della Transcaucasia, [...] di Abhazija e dell’Ossezia Meridionale, mentre la G. ha abbandonato la ComunitàdegliStatiindipendenti. Sul fronte interno, le elezioni legislative tenutesi nell'ottobre 2012, in ... ...
Leggi Tutto
Kirghizistan Stato dell’Asia centrale confinante a N con il Kazakistan, a E e a [...] preferenze. ● In politica estera, il K., entrato a far parte della ComunitàdegliStatiindipendenti (CSI; 1991), mantenne stretti rapporti e relazioni economiche e culturali con ... ...
Leggi Tutto
MOLDAVIA (v. Moldava, XXIII, p. 544; App. II, II, p. 338; URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754) Già Repubblica Socialista Sovietica, la M. costituisce [...] confine con la Romania, costituì frontiera con l'Ucraina e infine aderì alla ComunitàdegliStatiIndipendenti (CSI), anche se nel gennaio 1993 rifiutò una più stretta integrazione ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN. – Demografia e geografia economica. Storia. Tagikistan Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. [...] cui apparteneva, quali l’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (SCO), la ComunitàdegliStatiindipendenti (v. CSI) e l’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva ...
Leggi Tutto
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: comunita di beni, comunita ...
stato2 stato2 m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: ...