CIO Sigla del Comité International Olympique, organismo non governativo fondato il 23 giugno 1894 dal barone [...] sport strumento di incontro tra i popoli. Il CIO, a cui fanno capo i Comitatiolimpici nazionali dei vari paesi aderenti, che insieme ad altre organizzazioni collegate formano il ...
Leggi Tutto
Quando a fine ottobre il Comitatoolimpicointernazionale (CIO) ha aperto al riconoscimento del videogioco come sport e, di conseguenza, alla sua possibile futura inclusione nei giochi olimpici, si è subito scatenato un acceso dibattito. È corretto q ...
Leggi Tutto
Coubertin ‹kubertẽ´›, Pierre de. - Scrittore francese di pedagogia e di sport ( [...] 1862 - Ginevra 1937); promotore (1894) delle prime Olimpiadi moderne, che si celebrarono ad Atene nel 1896, fondò e presiedette fino al 1925 il Comitatoolimpicointernazionale. ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il ComitatoOlimpico [...] (CIO) e il Comitato paralimpico internazionale (IPC, International Paralympic Committee), si disputa circa due settimane dopo la chiusura dei Giochi Olimpici, nella stessa sede e ... ...
Leggi Tutto
Tokyo (Tōkyō) Città capitale del Giappone (37.468.302 ab. nel 2017, considerando l’intera [...] sono state costruite isole artificiali. Nel 2013 è stato presentato al ComitatoOlimpicoInternazionale un progetto tecnologicamente avanzato, che concentra la maggior parte degli ...
Leggi Tutto
federazione storia Unione [...] quelle che amministrano discipline ammesse ai Giochi olimpici. Esse necessitano di un riconoscimento da parte del Comitatoolimpicointernazionale. Le f. nazionali sono organi del ...
Leggi Tutto
CONI Sigla del ComitatoOlimpico Nazionale Italiano, ente pubblico cui è demandata l’organizzazione e il potenziamento dello [...] sport nazionale. Emanazione del ComitatoOlimpicoInternazionale (➔ CIO), promuove la massima diffusione della pratica sportiva e coordina le organizzazioni sportive nazionali e ... ...
Leggi Tutto
Bólt, Usain. – Atleta giamaicano (n. Trelawny 1986). Ha vinto due argenti ai Campionati mondiali di Osaka del 2007 (200 [...] nei 200 m (19.78) e nella staffetta 4 x 100 m (37.27). Nel 2017 il Comitatoolimpicointernazionale ha revocato la medaglia d'oro nella staffetta 4 x 100 m delle Olimpiadi del 2008 ...
Leggi Tutto
. - Ginnasta ceca (Praga 1942 - ivi 2016). Una delle più grandi ginnaste di tutti i tempi e tra gli atleti più medagliati nelle più importanti competizioni internazionali, è stata [...] cecoslovacco contro l’invasione sovietica del 1968, negli anni Novanta è stata presidente del Comitatoolimpico del suo Paese e membro del Comitatoolimpicointernazionale. ... ...
Leggi Tutto
Killy ‹kilì›, Jean-Claude. - Sciatore francese (n. Saint-Cloud, Parigi, [...] nel programma (discesa libera, slalom speciale e gigante). Dal 1995 è membro del Comitatoolimpicointernazionale (CIO). Gli è stata dedicata l'area sciistica della Val d'Isère e ...
Leggi Tutto
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono ...
nazionale agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura nazionale; i caratteri nazionale di un popolo; stato nazionale, lo stato fondato ...