distillazione Operazione industriale e di laboratorio che viene condotta allo scopo di separare una miscela liquida costituita da due o più componenti in due o più [...] due correnti separate: il distillato Vm, che costituisce il «prodotto di testa» dell’operazione, e il riflusso Ln, che viene introdotto di nuovo in colonna, dando così origine alla ... ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito [...] forno c alla temperatura richiesta (350-380 °C) ed entra quindi nella colonnadidistillazione d. I prelievi laterali (cherosene, gasolio leggero e gasolio pesante) vengono inviati ... ...
Leggi Tutto
estrazione chimica E. con [...] dalle due fasi, l’estratto e il raffinato; l’estratto finale va, in genere, a una colonnadidistillazione, dove avviene la separazione fra A e C, che torna in ciclo. L’e. liquido ...
Leggi Tutto
ribollitore Scambiatore di calore [...] cui viene parzialmente vaporizzato il liquido prelevato dal piatto più basso di una colonnadidistillazione; il calore fornito nel r. costituisce una parte rilevante dell’energia ... ...
Leggi Tutto
deflegmatore Dispositivo usato nell’operazione didistillazione (➔). [...] quali una parte del vapore che si leva dalla colonnadidistillazione condensa e ricade in essa. La sua presenza permette di arricchire nei componenti più volatili il vapore che si ... ...
Leggi Tutto
CITRICO, ACIDO (tedesco Citronensäure). - In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, [...] . Si può recuperare l'alcool in un'ordinaria colonnadidistillazione; dall'agro di limone si ottiene circa 1 litro anidro di alcool etilico per ettolitro. La resa è maggiore ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979; App. II, ii, p. 676). - Il progresso più appariscente dal punto di vista scientifico-tecnico nel campo del freddo è probabilmente [...] , all'esterno. Applicando alla macchina Philips una colonnadidistillazione e rettificazione, è possibile produrre all'incirca 4 litri di azoto puro all'ora. In questi ultimi anni ... ...
Leggi Tutto
ALCOOL (alcool etilico, etanolo: C2H5OH; II, p. 256). - I processi industriali di fermentazione alcoolica non hanno [...] processo Hiag lo spirito da disidratare arriva, preriscaldato, nella parte inferiore di una colonnadidistillazione e disidratazione, avente alla base un corpo evaporante a fascio ... ...
Leggi Tutto
ELIO. - Elemento chimico avente simbolo He, peso atomico 4, numero atomico 2. È il più leggiero dei cosiddetti gas nobili o rari, che costituiscono il gruppo zero del sistema periodico [...] delle due parti inferiori, e tutti i gas che si originano dai liquidi della colonnadidistillazione, dopo aver ceduto le loro frigorie ai gas da trattare, vengono rimandati nella ...
Leggi Tutto
FLUIDIZZAZIONE. - Il termine fluidizzazione è usato per descrivere i processi di contatto solido-fluido, in cui un insieme compatto di particelle solide finemente suddivise [...] realizza un processo che tende alla controcorrente: il moto di trasporto è simile al flusso di un liquido in una colonnadidistillazione ed è più ordinato che in un singolo letto ... ...
Leggi Tutto
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, ...
riflusso s. m. [comp. di ri- e -flusso1; v. anche reflusso]. – 1. non com. Nuovo flusso o afflusso: il riflusso del sangue dal cuore. 2. L’azione, il fatto di rifluire, cioè del fluire indietro di una ...