còdicepenale Fonte del diritto penale sostanziale che contiene i principi fondamentali e le regole generali finalizzate a reprimere i fatti costituenti reato. Il c.p. vigente, detto c. Rocco dal nome del ministro della Giustizia che lo propose (r.d. 19 ott.1930 n.1398), inizialmente composto da 734 ...
Leggi Tutto
LESIONE personale. - L'art. 582 del codicepenaleitaliano del 1930, modificando parzialmente l'art. 372 del codice del 1889, stabilisce che "chiunque cagiona [...] interpretando l'art. 372 del codice del 1889. Per la lesione si differenzia, ai fini penali, dai fini infortunistici; Rubeis, Lesione personale, in Dig. ital., XIV; E. Altavilla, I ... ...
Leggi Tutto
ANARCHIA (III, p. 95). - Il codicepenaleitaliano del 1930, art. 270 (tit. I, Dei delitti contro la personalità dello stato; capo 1°, Dei delitti contro la personalità internazionale dello stato) prevede l'associazione anarchica, cioè quella che ha per fine la soppressione violenta di ogni ...
Leggi Tutto
codice biblioteconomia 1. Cenni storici [...] da un nuovo codicepenale, seguito nell’anno successivo da un Regolamento di procedura penale. 1.3 La codificazione dopo l’UnitàQuando gli Stati d’Italia si unirono nello Stato ... ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ (lat. libertas; fr. liberté; sp. libertad; ted. Freiheit; ingl. freedom o liberty). - Filosofia. - Si può storicamente affermare che nel mondo moderno [...] singoli e delle associazioni religiose. A questa concezione politica si riannoda il codicepenaleitaliano del 1889, che, derivato in parte dalle teorie della rivoluzione francese ...
Leggi Tutto
Fèrri, Enrico. - Penalista, oratore e uomo politico italiano (S. Benedetto Po 1856 - [...] 1919 presidente della commissione reale per la riforma delle leggi penali, pubblicò un Progetto di codicepenaleitaliano (1921), preceduto da una Relazione dettata da lui stesso ... ...
Leggi Tutto
Màjno ‹-i-›, Luigi. - Giurista italiano ( Gallarate [...] da G. Borsani e L. Casorati; ma la sua opera maggiore è il Commento al codicepenaleitaliano (2 voll., 1890-94; 3a ed. 1911). Deputato di Milano per la 21a legislatura, militò ... ...
Leggi Tutto
bigamia Reato di chi, essendo legato da matrimonio avente effetti civili, ne contrae un altro, pure avente effetti civili, o di chi, non essendo coniugato, contrae matrimonio [...] prevista è la reclusione fino a 5 anni. Il vigente codicepenaleitaliano, sopprimendo la condizione (posta dal codice Zanardelli) che il primo matrimonio sia valido, e parlando ...
Leggi Tutto
religione Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo umano con ciò che esso ritiene sacro, in particolare con la divinità, oppure il complesso [...] dell’abrogazione dell’art. 406 c.p. per opera della l. 85/2006, il codicepenaleitaliano, nel titolo IX del libro II, prevede come delitti contro il sentimento religioso: l’offesa ...
Leggi Tutto
Lagostena Bassi, Tina (propr. Augusta). - Avvocatessa italiana (Milano [...] ; si è battuta affinché il reato di stupro e gli abusi sulle donne fossero ascritti nel codicepenaleitaliano tra i reati contro la persona e non più contro la morale. Vita e ...
Leggi Tutto
preliminare agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -minis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto in...
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza di un minore,...