ClotàrioII re dei Franchi. - Figlio (n. 584 - m. 629) di Chilperico I, successe a quattro mesi d'età al padre, [...] re di Borgogna Gontrano, fratello di Chilperico, nei confronti del cugino di questo Childeberto II re d'Austrasia. Alla morte di Gontrano (593), Fredegonda riuscì ad ottenere con ... ...
Leggi Tutto
Caribèrto re di Aquitania. - Figlio [...] (606-632) di ClotarioII re dei Franchi, non ebbe, contrariamente alla legge franca, alcuna parte dell'eredità paterna. Solo più tardi il fratello Dagoberto si piegò a cedergli i ...
Leggi Tutto
Dagobèrto I re dei Franchi. - Figlio (600-638) di ClotarioII, che l'associò al potere nel 622; dapprima gli fu affidata una piccola parte dell'Austrasia, poi nel 629 successe al padre anche sulla Neustria . Intorno al 632 combatté con scarsa fortuna gli slavi Vendi, indi i Vasconi. ...
Leggi Tutto
Austrasia Nell’Italia medievale, i territori longobardi della pianura padana a E dell’Adda e a N del Po (anche [...] toccò a Sigeberto (561-575), poi a Childeberto II (575-596). Alla morte di Teodoberto II, (613) fu assorbita nel regno di ClotarioII, dal quale nel 622 fu data al figlio Dagoberto ...
Leggi Tutto
Merovingi. - La prima dinastia che governò sui Franchi. Il primo re della dinastia merovingia, alla metà circa del sec. 5º, fu forse Clodio, ricordato da [...] ( Soissons e poi Parigi ), la Borgogna (Orléans). Il regno franco fu di nuovo unito con ClotarioII (capitale a Parigi), re di Neustria dal 584 ed erede di Borgogna e Austrasia nel ...
Leggi Tutto
Fredegónda (fr. Frédégonde) regina dei Franchi. - Concubina (m. 597) di Chilperico re di [...] . F. riuscì allora (584) a far proclamare re il suo figliolo di quattro mesi ClotarioII, lottando quindi contro Brunilde e Childeberto e riuscendo a riconquistare Parigi . ...
Leggi Tutto
Desidèrio. - Nome di varî santi: 1. Vescovo di Cahors (Ontobroge, Narbona, [...] Milhac 655); successo (630) a suo fratello Rustico, primo tesoriere (dal 608) di ClotarioII e Dagoberto I; oltre l'archivio vescovile, fondò chiese e chiostri, ai quali donò (649 ...
Leggi Tutto
Gontrano (o Guntàrio) re di Borgogna, santo/">santo. - Figlio (n. 525 circa - m. Chalon-sur-Saône [...] e con alterne vicende i Visigoti della Septimania . Fu anche tutore di suo nipote ClotarioII. Non avendo figli maschi che gli sopravvissero, col trattato di Andelot (587) lasciò ...
Leggi Tutto
Brunilde. - Regina merovingia (545 circa - 613), figlia d'Atanagildo re dei Visigoti, sposò nel 567 Sigeberto [...] , in cui Chilperico cadde assassinato (584), B. tentò di distruggere il regno di Neustria. Ma ClotarioII, d'accordo coi nobili d'Austrasia, invase il suo regno e la fece uccidere ...
Leggi Tutto
Teodorico II re d'Austrasia e di Borgogna. - Figlio secondogenito (n. 587 - m. [...] uri="/enciclopedia/metz/">Metz 613) di Childeberto II. Nella divisione dell'eredità paterna (595) maggiore Teodoberto II, re d'Austrasia, e combatté a lungo contro ClotarioII, ma ... ...
Leggi Tutto