ClotàrioI re dei Franchi. - Figlio (n. 497 - m. [...] in seguito alla divisione dei dominî tra i suoi quattro figli (Teodorico, Clodomiro, Childeberto mani di C., la riunificazione di tutti i dominî paterni nelle mani di C. fu ... ...
Leggi Tutto
Caribèrto re di Parigi. - Figlio [...] (521-567) di ClotarioI, re dei Franchi; alla morte del padre (561) gli toccò un territorio che comprendeva probabilmente tutta la Gallia occidentale, da Amiens e Rouen ai Pirenei ...
Leggi Tutto
dei Franchi. - Figlio (539 circa 584) di ClotarioI, alla morte del padre, nel 561, ebbe il regno di Soissons e nel 57 parte dei territorî del defunto fratello Cariberto. Ripudiò la moglie Audovera per convivere con Fredegonda, che sposò, dopo la morte della seconda moglie legittima Galsvinda, Nel ...
Leggi Tutto
Clotàrio II re dei Franchi. - Figlio (n. 584 - m. 629) di Chilperico I, successe a quattro mesi d'età al padre, [...] la morte della madre (597), riuscendo infine a riunire nelle sue mani tutti i regni franchi (613). Cercò allora di riorganizzarli lasciando ai singoli regni una certa autonomia ... ...
Leggi Tutto
I FRANCHI Il nome Franchi (dal germanico antico frekkr, fri, “coraggioso”, “ardito”) compare nel III secolo per indicare una confederazione di popoli germanici [...] alla morte di Clodoveo, il regno franco venne diviso tra i figli del defunto e soltanto nel 558 ClotarioI lo riunificò nuovamente, ma alla sua morte prevalse ancora la concezione ... ...
Leggi Tutto
I TURINGI La regione del medio corso dell’Elba, del Saale e dell’Unstrut, insieme alla zona settentrionale del massiccio di Harz e al bacino della Turingia erano nel primo [...] di Turingia. Hermenefred fuggì, ma fu attirato per trattative a Zülpich e lì ucciso. ClotarioI aveva portato con sé a Soissons Radegunde, una figlia di Bertachar caduto nel 529 e ... ...
Leggi Tutto
VENANZIO FORTUNATO, santo. – Nacque a Duplavenis, oggi Valdobbiadene (Treviso), poco prima del 540. Il nome completo tramandato dai manoscritti è Venantius Honorius Clementianus [...] 13-16) passò a Parigi, capitale del regno di Cariberto I, cui dedicò un solenne panegirico in versi (C., l cui Radegonda, vedova del re ClotarioI, aveva fondato una comunità ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] Regnum Francorum tra i figli, così come avvenne nel 561 alla morte di ClotarioI (fig. 2). opere di J. Goujon e di G. Pilon. 3. I secoli 17° e 18° Fino al 1660 la Francia è ancora ...
Leggi Tutto
Soissons Cittadina della Francia [...] di Egidio e poi di Siagrio, che presso le mura di S. fu definitivamente sconfitto da Clodoveo nel 486. ClotarioI, figlio di Clodoveo, fu re di S., dal 512 al 551; Chilperico ...
Leggi Tutto
Merovingi. - La prima dinastia che governò sui Franchi. Il primo re della dinastia merovingia, alla metà circa del sec. 5º, fu forse Clodio, ricordato da [...] furono sottomessi Alamanni, Turingi, Bavari. Il regno franco fu di nuovo unito sotto ClotarioI, dal 511 al 561; nei decennî successivi alla sua morte le spartizioni provocarono ...
Leggi Tutto