clorofluorocarburi Composti chimici contenenti cloro, fluoro e carbonio, indicati con la sigla CFC. Corrispondono agli idrocarburi nei quali tutti o parte degli atomi d’idrogeno sono stati sostituiti da atomi di cloro e fluoro. Sono caratterizzati da elevata stabilità chimica e termica, che aumenta ...
Leggi Tutto
effètto sèrra Fenomeno che si produce allorché un certo mezzo (per es., il vetro con cui sono fatti i tetti delle serre) risulta trasparente alle componenti di breve lunghezza d’onda [...] assorbire le radiazioni infrarosse hanno anche altri gas (metano, ossidi di azoto, clorofluorocarburi ecc.), la cui presenza nell’atmosfera è in continua crescita. A partire dagli ...
Leggi Tutto
freon® Nome commerciale (depositato) di un gruppo di idrocarburi, per lo più parzialmente clorurati, contenenti uno o più atomi di fluoro e usati sia come [...] agenti refrigeranti sia come propellenti nella produzione di aerosoli (➔ clorofluorocarburi). I f. vengono contraddistinti da numeri; così: il f. -11, triclorofluorometano, di ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti [...] Tg/anno (1 Tg = 1012 g) sono le seguenti (v. IPCC , 1992): Tabella b) Clorofluorocarburi e ozono stratosferico Nel 1974 Molina e Rowland scoprirono che la classe di molecole dette ...
Leggi Tutto
Molina, Mario José. - Chimico messicano naturalizzato statunitense (Città di Messico 1943 [...] in collaborazione con F. S. Rowland, avanzò l'ipotesi che i clorofluorocarburi rilasciati nell'atmosfera potessero causare l'impoverimento dello strato di ozono stratosferico ...
Leggi Tutto
La sfida dei cambiamenti climatici La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia [...] di un trattato internazionale è quello della riduzione della produzione dei cfc (clorofluorocarburi), che sono responsabili della distruzione dell’ozono stratosferico, ed è stata ...
Leggi Tutto
fluorocarburi Composti chimici contenenti fluoro e carbonio. Si possono considerare come idrocarburi nei quali tutti o parte degli atomi d’idrogeno sono [...] presentano una maggiore stabilità chimica e una bassa solubilità nei comuni solventi organici. Per i composti nei quali oltre a fluoro è presente anche cloro ➔ clorofluorocarburi. ...
Leggi Tutto
contaminante [agg. e s.m. Der. del part. pres. contaminans -antis di contaminare "guastare" (forse da tangere "toccare")] [LSF] Di sostanza che peggiora la qualità di un ambiente o di un'altra sostanza [...] 'Uomo o di causare danni alla vegetazione, agli animali e alla salute umana: v. inquinamento atmosferico e, per l'inquinamento da clorofluorocarburi, ozono atmosferico: IV 428 d. ...
Leggi Tutto
Montreal, protocollo di Trattato internazionale che vincola i firmatari a ridurre la produzione e l’uso di quelle sostanze che minacciano lo strato di ozono troposferico. È [...] il legame tra immissioni in atmosfera di sostanze refrigeranti, come i CFC (➔ clorofluorocarburi) e assottigliamento della fascia di ozono, sia negli esiti della convenzione di ...
Leggi Tutto
Rowland, Frank Sherwood Chimico statunitense, nato a Delaware (Ohio) il 28 [...] studi sulla chimica dell'atmosfera, che hanno confermato il ruolo attivo dei clorofluorocarburi nei processi responsabili della decomposizione dell'ozono stratosferico. Tra le sue ...
Leggi Tutto
clorofluorocarburo s. m. [comp. di cloro, fluoro e carburo]. – Composto chimico derivante da un idrocarburo in cui gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti tutti o in parte da atomi di cloro e di fluoro; ...
spray ‹sprèi› spray ingl. (propr. «spruzzo»; pl. sprays ‹sprèi∫›), usato in ital. come agg. e spray m. (e comunem. pronunciato ‹sprài›). – Termine con cui sono qualificati commercialmente prodotti liquidi ...