ClodovèoIII re dei Franchi. - Figlio (682-695) di Teodorico III, ne ereditò (691) la Neustria e la Borgogna; suo maestro di palazzo e vero padrone del regno fu Pipino di Héristal. ...
Leggi Tutto
Childebèrto III re di Neustria e di Borgogna detto il Giusto. - Figlio (683 circa -711) [...] , successe come re di Neustria e Borgogna al fratello ClodoveoIII (695); ma fu re solo di nome, perché il potere rimase nelle mani del maestro di palazzo Pipino di Héristal e del ... ...
Leggi Tutto
Cirano, santo/">santo. - Fondatore e abate dell'abbazia di Meaubec e Lorrez, dal suo nome detta poi Saint-Cyran, dove egli morì sotto [...] Clodoveo II (prima del 657) o ClodoveoIII (dopo il 691). Festa, 4 dicembre. ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] ): nel 482 il loro governo passò a Clodoveo, alla cui morte (511) seguì la spartizione regni di Carlo IX (1560-74) ed Enrico III (1575-89). Caterina fu costretta ad attuare una ...
Leggi Tutto
VALENCIENNES (A. T., 32-33-34). - Città della Francia settentrionale, capoluogo del circondario omonimo del dipartimento del Nord. Antica piazzaforte, attualmente smantellata, è sede vescovile, [...] romano di nome Valentiniano, ma a un "fisco" (fisc) merovingio (giudizio di ClodoveoIII nel 695). La sua posizione nella pianura fiamminga le fruttò quello sviluppo economico e ...
Leggi Tutto
ALFA e OMEGA (Α-Ω). - L'Apocalisse giovannea accenna in tre passi (I, 8; XXI, 6; XXII, 13) alla filiazione divina del Cristo, presente accanto al Padre ab aeterno e sino [...] I, e in quelle dei re merovingi Dagoberto d'Austrasia (623-639), Sigeberto III (634-656), ClodoveoIII (639-657). In queste monete barbariche l'omega è rovesciato sulla cima della ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] politica della G., instaurando con Clodoveo il loro dominio politico sugli centrale l’aristocrazia. 3. Gli Hohenstaufen 3.1 Corrado III. - La partita tra l’aristocrazia e il re ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] mancò non crollasse. All'avanzata di Clodoveo e dei Franchi, che, come cattolici , marchese de la Ensenada, e in specie di Carlo III (1759-88), al quale la dimora in Italia come ...
Leggi Tutto
BELGIO (A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique). Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima [...] i dominatori franchi con Childerico e Clodoveo si estesero verso la Gallia centrale; fino al 1830; I, 5ª ed., 1929; II, 3ª ed., 1922; III, 3ª ed., 1923; IV, 3ª ed., 1927; V, 2ª ed., ...
Leggi Tutto
VANNI, Raffaello. – Figlio del pittore Francesco (v. la voce in questo Dizionario) e di Caterina Rossetti, venne battezzato a Siena il 3 settembre 1595 (Galli, [...] in terra senese, la Vittoria di Clodoveo su Alarico, dipinta nel 1653 nella 621-637; M. Ciampolini, Pittori senesi del Seicento, III, Siena 2010, p. 1047; L’officina dei colori ...
Leggi Tutto