ClemènteX papa. - Emilio Altieri ( Roma [...] e regolari (1657), cardinale nel 1669, fu eletto papa il 29 apr. 1670 succedendo a Clemente IX. Lasciò il potere effettivo al nipote, il card. Paluzzo Paluzzi, che non esitò ad ... ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa. - Giulio Rospigliosi, nacque a Pistoia di nobile famiglia il 28 gennaio 1600 e morì il 9 dicembre 1669. A Pisa [...] in disgrazia durante il pontificato di Innocenzo X; ma alla morte di Innocenzo fu prima Il problema fondamentale del pontificato di Clemente IX fu quello giansenista (v. ... ...
Leggi Tutto
Lazio Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.755.700 ab. nel 2020, ripartiti in 378 Comuni; densità 334 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno [...] lo Stato della Chiesa all’incoronazione di Gregorio X (1272). A Niccolò III, Rodolfo d’ restituire ordine alla città e alla regione. Con Clemente VI (1342-51) i nobili patirono la ...
Leggi Tutto
URBINO (A. T., 24-25-26). - Città delle Marche settentrionali, a m. 451 s. m., posta tra il Foglia e il Metauro, sopra un alto bipartito dorso collinoso, a 30 km. in linea d'aria dall'Adriatico. [...] ginnasio e il collegio convitto fondato da Clemente XI; l'Istituto e Cappella musicale; ducale di Urbino, in Boll. d'arte, s. 2ª, X (1930-31), p. 433 segg.; L. Nardini, Sunti ...
Leggi Tutto
Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 [...] più antiche collezioni del mondo. Accresciute nei secoli con le donazioni di Leone X (1515), Pio V (1566), Clemente XII (1733) e Benedetto XIV, le raccolte si arricchirono, dopo il ...
Leggi Tutto
VERGELLI (o Vercelli, o Verzelli), Tiburzio. – Nacque a Camerino verso il 1555 dal notaio Domenico e da madre ignota ed [...] della S. Casa, progettando pure alcune torri lungo la costa romagnola, forse quelle volute da ClementeX nel 1673 a difesa dalle incursioni dei turchi. A Roma, nel corso di 22 anni ...
Leggi Tutto
VERGELLI (o Vercelli, o Verzelli), Tiburzio. – Nacque a Camerino verso il 1555 dal notaio Domenico e da madre ignota ed [...] della S. Casa, progettando pure alcune torri lungo la costa romagnola, forse quelle volute da ClementeX nel 1673 a difesa dalle incursioni dei turchi. A Roma, nel corso di 22 anni ...
Leggi Tutto
VARESE, Pompeo. – Nacque a Roma nel 1624 da Giovan Pietro e da Maddalena Tassi. La famiglia era di origini lombarde e si era trasferita a Roma nel corso del [...] straordinario a Parigi (il breve ufficiale avrebbe avuto la data del 12 febbraio 1676). ClementeX si era proposto già dal 1673 come intermediario per la fine della guerra dei ...
Leggi Tutto
SELLERI (Sellari), Gregorio. – Nacque a Panicale, piccolo borgo del Perugino, il 12 [...] -124; M. Guarnacci, Vitae et res gestae pontificum romanorum et S. R. E. cardinalium a ClementeX usque ad Clementem XII, II, Romae 1751, coll. 507-510; G.B. Vermiglioli, Biografia ...
Leggi Tutto
VALIER, Silvestro. – Figlio del doge Bertuccio (v. la voce in questo Dizionario) e di Benedetta Pisani, nacque il 28 marzo 1630. Della sua prima età poco [...] all’Arsenale (1680). Fu anche eletto alle ambascerie straordinarie ai pontefici Clemente IX (1669), ClementeX (1670), Innocenzo XI (1676), Alessandro VIII (1689) e Innocenzo XII ...
Leggi Tutto