CleantediAsso. - Filosofo stoico (n. Asso, nella Troade , [...] della rappresentazione (ϕαντασία) come "impressione, stampa" (τύπωσις) dell'oggetto nell'anima. Ci resta di lui un bell'inno in esametri a Zeus identificato con la ragione cosmica ... ...
Leggi Tutto
stoicismo Nella storia del pensiero antico, la dottrina e la tradizione che si collega a Zenone di Cizio e alla sua scuola, così chiamata perché Zenone e i [...] rappresentato dal fondatore Zenone di Cizio, da CleantediAsso e da Crisippo di Soli. A essi si e spontanea e svolgono la funzione di preparare le esperienze future. Per ciò ... ...
Leggi Tutto
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.). In linguistica, ciò che si vuol [...] un’intera sezione della loro dialettica alle questioni di s.: non a caso dunque a Zenone di Cizio, a CleantediAsso e a Crisippo di Soli si fa risalire la prima dottrina completa ... ...
Leggi Tutto
(dal lat., secondo alcuni, probatum verbum, secondo āltri pro e verbum; ted. Sprichwort). - Sotto questo nome si comprendono comunemente detti di varia forma e origine, come [...] ed eruditi ne trattarono in studî speciali: Teofrasto, Demetrio di Falero, il peripatetico Clearco, lo stoico Crisippo, CleantediAsso, Cleandro (almeno in due libri), Demone l ... ...
Leggi Tutto
seminales Locuz. lat. (propr. «ragioni seminali») che traduce il greco λόγοι σπερματικοί. Venne usata la prima volta da CleantediAsso (seguito da altri stoici) per indicare [...] individualità. La dottrina delle r. s. è accolta e sviluppata da Agostino che attraverso di essa spiega anche come si possa conciliare la comparsa dei singoli esseri nel tempo con ... ...
Leggi Tutto
ASSO ('Ασσός). - Città della Misia, o secondo altri della Troade, posta sulla sponda settentrionale del golfo di Adramittio, al disopra di una collina, ricadente quasi a picco sul [...] questo in Oriente. In età cristiana fu sede episcopale. Originario diAsso fu lo stoico Cleante. Le rovine della città e particolarmente quelle del tempio, dal quale alcune lastre ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 82-83). - Il nome dato nelle lingue occidentali alla parte più strettamente peninsulare dell'attuale Penisola Balcanica deriva dalla denominazione di Graeci, sotto cui i [...] di Olimpia, quello del santuario di Epidauro, quelli di Priene, di Mileto, diAsso, di Eretria corrispondono a tale tipo di , come la presa di Troia diCleante (Strab., VIII, ... ...
Leggi Tutto
CLEANTE (Κλεάνϑης). - Filosofo stoico, nato ad Asso. Visse fra il IV ed il III sec. a. C. Secondo lo Schefold si può riconoscere il ritratto di C. in una statuetta bronzea del [...] è probabile la identificazione con C., quantunque sia stato avanzato anche il nome di Zenone di Cizico. Il filosofo è raffigurato seduto, avvolto in parte nel mantello, che copre ... ...
Leggi Tutto
MOTO. - 1. Moto assoluto e relativo per gli antichi. - Il senso comune distingue fra moto assoluto e moto relativo, prendendo per quest'ultimo il moto rispetto alla Terra. Ma la questione [...] geocentrica e antropocentrica, si collega col sentimento religioso di avversarî fanatici, come lo stoico Cleante d'Asso, che avrebbe voluto promuovere contro Aristarco un processo ...
Leggi Tutto