Olimpiadi estive: CittàdelMessico 1968 Numero Olimpiade: XIX [...] era stata la reazione dei paesi africani con la minaccia di boicottaggio dei Giochi di CittàdelMessico nel caso in cui ci fossero stati gli atleti di Pretoria. Subito il CIO fece ... ...
Leggi Tutto
García Márquez, Gabriel. - Romanziere colombiano (Aracataca, [...] /magdalena/">Magdalena , 1928 - CittàdelMessico 2014). Ha mescolato nella sua cuentos peregrinos, a metà tra realtà e fantasia; Del amor y otros demonios (1994) indaga, attraverso ...
Leggi Tutto
Monterrey CittàdelMessico settentrionale [...] attività industriali nei settori di base (M. è, dopo Città di Messico , il maggior polo del paese nell’ambito dell’industria pesante) e manifatturiero (automobilistico, alimentare ... ...
Leggi Tutto
Puebla (Heroica Puebla de Zaragoza) CittàdelMessico [...] Río Atoyac, circondata dai grandi coni vulcanici di Malinche, del Popocatépetl e dell’Ixtacihuatl, in posizione strategica tra Città di Messico (130 km) e il porto di Veracruz (225 ... ...
Leggi Tutto
Oaxaca CittàdelMessico (265.033 ab. nel 2005), [...] Città di Messico . Nei pressi della città, sul Monte Albán , grandiose rovine di una città e da numerosi fiumi minori. La costa del Pacifico si presenta bassa e paludosa, a ... ...
Leggi Tutto
Iñárritu, Alejandro González. - Regista [...] messicano (n. CittàdelMessico 1963). Dopo avere esordito nella regia di alcuni programmi televisivi e radiofonici, ha esordito nel 1999 con Amores perros, film a episodi che ha ...
Leggi Tutto
San Luis Potosí CittàdelMessico [...] ’amministrazione coloniale. Ottenne titolo di città nel 1656. Ebbe parte notevole e digradante a E verso la pianura costiera del Golfo delMessico . Il territorio, bagnato a S dai ... ...
Leggi Tutto
Chihuahua CittàdelMessico [...] 3.241.444 ab. nel 2005, il più esteso delMessico), a 1412 m s.l.m. in una valle delle dalle forze repubblicane di L. Terrazas. La città si è sviluppata su una rete viaria assai ... ...
Leggi Tutto
Colima CittàdelMessico (123.597 ab. nel [...] (567.996 ab. nel 2005, densità 109 ab./km2), si affaccia sul Pacifico. La maggior parte del territorio si estende sulla pianura costiera e al di là di essa sale verso le pendici ... ...
Leggi Tutto
Fox Quesada, Vicente [...] class="Tondotesto">. - Uomo politico messicano (n. CittàdelMessico 1942). Dopo essere stato dirigente della succursale messicana della Coca Cola e aver in seguito intrapreso una ...
Leggi Tutto
sovrappopolaménto sovrappopolamento m. [comp. di sovra- e popolamento]. – Forma che concorre con sovrappopolazione: il sovrappopolamento delle città industriali del nord d’Italia; il problema del sovrappopolamento ...
toltèco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Appartenente alla popolazione dei Toltechi, che dominò gli altipiani centrali del Messico tra il 10° e il 13° sec., con centro culturale nella città di Tula, ...