Cisgiordània Nome con il quale si designa comunemente quella parte della Palestina [...] molti tratti una recinzione, andava a chiudere da nord a sud tutta la Cisgiordania e, discostandosi significativamente dalla Linea dell’armistizio del 1949, inglobava in territorio ... ...
Leggi Tutto
Gerico (arabo Arīhā; ebr. Yĕriḥō) Cittadina della [...] uri="/enciclopedia/palestina/">Palestina (18.346 ab. nel 2007), in Cisgiordania , lungo le pendici orientali dell’altopiano di Giudea, a NE di Gerusalemme . L’antica G. è sul Tell ...
Leggi Tutto
Hebron Città della Cisgiordania, capoluogo dell’omonimo distretto, posta sull’altopiano della Giudea, a 29 km da Gerusalemme. Nella narrazione biblica dei patriarchi, H. è strettamente associata alla figura di Abramo, che vi acquistò la grotta di Makhpelah come tomba di famiglia. Al momento dell’ ...
Leggi Tutto
Betlemme (ebr. Bēt Leḥem) Cittadina della Cisgiordania (29.000 ab. nel 2005), 8 km a S di Gerusalemme . È situata su due colline, l’occidentale con il nucleo più antico, e l’orientale, meno elevata e più spianata, con la chiesa della Natività e i conventi. Gli abitanti sono quasi tutti cristiani di ...
Leggi Tutto
L’annessione a Israele di nuove porzioni della Cisgiordania rappresenta una delle promesse fatte in campagna elettorale sia da Benjamin Netanyahu che dall’ormai ex sfidante Benny Gantz. I due si ritrovano ora insieme al governo d’Israele, a seguito d ...
Leggi Tutto
Autorità nazionale palestinese (ANP) Istituzione politica costituitasi nel 1993 in seguito agli accordi di pace di [...] occupati da Israele dopo la guerra del 1967 (Striscia di Ghaza e parte della Cisgiordania , in particolare le città di Gerico , Hebron , Nablus e Betlemme ). La giurisdizione dell ...
Leggi Tutto
Nablus (arabo Nā´bulus) Città della Palestina [...] (135.000 ab. ca.), nella Cisgiordania , presso il luogo dell’antica Sichen, su un altopiano a 520 m s.l.m., tra il Monte Ebal (a NE) e il Monte Gerizim (a SE), nel punto in cui s’ ...
Leggi Tutto
Benjamin Netanyahu in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico nell’insediamento di Elkana, domenica 1° settembre, ha ribadito l’intenzione di annettere la Cisgiordania a Israele. Davanti a un pubblico di genitori, insegnanti e bambini, il p ...
Leggi Tutto
Medio Oriente Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, [...] con l'avvio della fase di autonomia nella Striscia di Gaza e nell'enclave di Gerico, in Cisgiordania, ma l'assassinio di Rabin - il 4 novembre 1995 - per mano di un fondamentalista ...
Leggi Tutto
cisgiordano agg. e s. m. (f. -a). – Della Cisgiordania, nome con il quale si designa comunem. quella parte della Palestina (comprendente, fra l’altro, il settore orientale di Gerusalemme), detta anche ...
raid mirato loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». ...