Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] , Tagikistan, Afghanistan, Pakistan, India; verso SO e S Nepal e India. La Repubblica Popolare di Cina confina poi, a S, con Myanmar (Birmania), Laos e Vietnam, ed è bagnata a S ... ...
Leggi Tutto
CINA (A. T., 97-98; 99-100). Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria [...] , fra I-ch'ang e Ping-shan, fu rilevato dal padre S. Chevalier. Negli anni 1879-81, il Michaelis traversò la Cina centrale e di NO. da Han-kow per Si-an e Lan-kow a Su-kow e An-si ... ...
Leggi Tutto
La Cina I numeri La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la [...] and Adaptation, Berkeley. S.L. Shirk (2007) China Fragile Superpower, Oxford. H. Yu (2012) La Cina in dieci parole, Milano. Le sfide interne di Nello Del Gatto Xi Jinping sa che i ... ...
Leggi Tutto
calcio - Cina FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: China Football Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1931 NAZIONALE Colori: rosso Albo d'oro: [...] (128) L'anno zero del calcio cinese è il 2001, quando per la prima volta la Cina si qualifica, fra l'entusiasmo generale, a una fase finale dei Campionati del Mondo, nell'edizione ... ...
Leggi Tutto
GELSO DELLA CINA (lat.. scient. Broussonetia papyrifera Vent.). - È un albero di mediocri dimensioni con rametti, peduncoli, piccioli e foglie pubescenti tomentose. Le [...] carnoso ed endocarpo coriaceo rugoso. È pianta originaria dell'Estremo Oriente (Cina, Malesia, isole del Pacifico), introdotta in Occidente per ornare pubbliche passeggiate ... ...
Leggi Tutto
Cina, storia della Un paese enorme, un'antichissima civiltà La civiltà cinese è una delle più antiche del mondo: già tra il 3° e il 2° millennio a.C. governavano sulla Cina le [...] Alla sua morte la dinastia Qin si estinse ma lasciò in eredità al paese il suo nome attuale, Cina. Il Medioevo cinese Tra il 3° e il 6°-7° secolo d.C. lo Stato cinese si frammentò ... ...
Leggi Tutto
MARZO 2013 Giovani si indebitano in Cina con banche per comprare tablet e smartphonePiù di ventimila studenti hanno fatto ricorso a prestiti ad altissimi tassi d’interesse per [...] nella città di Wuhan, nella Cina centrale. Lo aff ... ...
Leggi Tutto
GIUGNO 2013 Adozioni sempre più difficili, aumentano vendite di bambini anche se in campo nuove regoleSolitudine, famiglie lontane, figlio unico. Tutti ingredienti che hanno portato ad un aumento in Cina del traffico di bambini, tanto da spingere il ...
Leggi Tutto
APRILE 2013 Gruppo Fiat in forze all’autoshow di ShanghaiAl Salone dell’automobile di Shanghai il Gruppo Fiat si è presentato in forze con i diversi brand commercializzati in Cina e soprattutto attraverso le attività della JV, nata tre anni fa, con G ...
Leggi Tutto
Google aiuta cinesi contro censura su internetGoogle dà suggerimenti ai cinesi sulle parole da usare o meno per evitare la censura del grande fratello nel paese del dragone. Normalmente quando in Cina si effettua una ricerca tramite il motore di rice ...
Leggi Tutto
cina s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, ...
anti-Cina agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia ...