CILLENE (Κυλλήνη, Cyllēne). - 1. Antico nome del più alto monte dell'Arcadia, oggi chiamato Ziria, al confine nord-orientale della regione; noto soprattutto per il mito di Ermete, [...] con l'epiteto di Cillenio, e cui era reso culto anche sotto il simbolo del fallo; il dio sarebbe nato in una grotta del monte. 2. Antica città dell'Elide che ha dato il nome alla ... ...
Leggi Tutto
STYMPHALE (Στύμϕαλος; Στύμϕηλος; Stymphalus; Stymphalum). - Città in Arcadia, alle pendici del Cillene, fondata dal mitico Stymphalos, figlio di Eletos e nipote di Arcas. Il nome ci è noto già da Omero (Il., ii, 608), e l'impresa che Ercole compì a S. è celebrata da Pindaro (Ol., vi, 169). Il ...
Leggi Tutto
Licaone (gr. Λυκάων) Mitico re degli Arcadi, figlio di Pelasgo e di [...] df="None" uri="/enciclopedia/melibea/">Melibea (o della ninfa Cillene), padre di 50 figli e di 2 figlie (Dia, che da Apollo ha Driope, ed Elice, che da Zeus ha Arcade); una ...
Leggi Tutto
PHENEOS (Φενεός, Pheneum). - Antica città nella parte N-E dell'Arcadia, alle pendici del monte Cillene, presso il corso del fiume Aroanio. La città è menzionata già in Omero; ai tempi di Strabone e Pausania, la città era già in rovina. Assai importanti sono i fenomeni idrici nella regione, ...
Leggi Tutto
Pleiadi (gr. Πλειάδες) mitologia Nome collettivo delle sette figlie [...] di Atlante e di Pleione , generate sul Monte Cillene in Arcadia: Maia, la maggiore, madre, da Zeus , di Ermete; Elettra , madre, da Zeus, di Dardano; Taigete , madre, da Zeus, di ...
Leggi Tutto
FENEO (Φενεός, Phenĕus). - Antica città dell'Arcadia, nella parte nord-orientale della regione di Azania, alle pendici del monte Cillene, presso il corso del fiume Aroanio. La città è menzionata già in Omero; nella sua cittadella sorgeva in epoca classica un tempio di Atena Tritonia, nella città ...
Leggi Tutto
Mercurio. - Figlio di Zeus e di Maia, Ermes - in cui i Romani ravvisarono il loro M. - nacque in Arcadia sul monte Cillene (onde è detto Arcade e Cillenio); ebbe i figli Ermafrodito da Venere (cfr. Met. IV 288), Autolico da Chione (cfr. XI 313). Rappresentato come un giovane biondo e di bell'aspetto ...
Leggi Tutto
Ermes (gr. ῾Ερμῆς) Divinità greca cui corrisponde il latino Mercurio. Figlio di [...] uri="/enciclopedia/zeus/">Zeus e di Maia, nacque in una grotta del Monte Cillene in Arcadia (da cui l’epiteto Cillenio). Nato al mattino, già a mezzogiorno era uscito dalle fasce e ...
Leggi Tutto
Filostéfano (gr. Φιλοστέϕανος, lat. Philostephănus) di Cirene. [...] Callimaco. Scrisse opere storico-geografiche (Sulle città dell'Asia, Sull'Epiro, Su Cillene, Sulle isole), antiquarie, mitologiche (i suoi commentarî sono molto citati negli scolî ...
Leggi Tutto
STIMFALO (Στύμϕαλος, Στύμϕηλος o Στύμϕαλον, Stymphālus o anche Stymphālum). - Nome di un'antica città greca dell'Arcadia e del suo territorio, comprendente una piccola pianura tutta circondata [...] , di estate assai ridotto, formato tanto dalle acque piovane scendenti da uno sperone del Cillene proteso nella pianura da nord, anch'esso chiamato Stimfalo, e da un monte opposto ...
Leggi Tutto