pipistrello Nome comune dei Mammiferi Euteri dell’ordine Chirotteri, comprendente circa 1100 specie riunite in 18 famiglie; la famiglia Pteropodidi è l’unica rappresentante del sottordine Megachirotteri, tropicali e frugivori; il sottordine Microchirotteri riunisce tutte le altre famiglie; in Italia ...
Leggi Tutto
orecchione scienza militare Negli elmi, striscia di cuoio con lamine di metallo che copriva l’orecchio; i due o. si affibbiavano [...] fuoco. zoologia Specie (Plecotus auritus; v. fig.) di Mammifero Chirottero Vespertilionide. Pipistrello dai padiglioni auricolari straordinariamente allungati. Diffuso in Eurasia ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Filippo. - Nacque a Bologna il 21 marzo 1886 da Francesco e Lina Bianconcini, in una famiglia dell'alta borghesia di banchieri e proprietari agrari, da [...] Risposta al dott. Hartert, ibid., 7, 8, 9,10, pp. 209-224; Ricerche intorno al Chirottero descritto da Minà-Palumbo come Vesperugo noctula var. sicula, ibid., XII(1911), 9, 10, 11 ...
Leggi Tutto
vomere (o vomero) Organo principale dell’aratro, formato da una lama d’acciaio appuntita anteriormente e disposta di piatto [...] in posizione rostrale rispetto al v., che si ritrova nell’ornitorinco e in qualche chirottero (Miniopterus) e che è ritenuto omologo al septomascellare dei Rettili. Nell’Uomo, il v ...
Leggi Tutto
ORSINI, Antonio. – Nacque il 9 febbraio 1788 ad Ascoli Piceno, da Emidio e da Agata Prosperi. A causa della prematura scomparsa del padre, fu cresciuto dallo zio che esercitava la professione [...] l’amicizia e l’apprezzamento di Carlo Luciano Bonaparte, al quale aveva inviato la descrizione di un chirottero rinvenuto sotto gli archi del ponte dei Ss. Filippo e Giacomo. Il ...
Leggi Tutto
accento fonico [prontuario] 1. Natura dell’accento L’➔accento della lingua [...] -sofo (filosofo), -sono (unisono), -stato (termostato), -tesi (antitesi), -ttero (chirottero), -viro (decemviro), -voro (carnivoro). È poi possibile prevedere l’accentazione delle ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto"). - Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, [...] col numero dei piccoli nati da ogni parto. Due mammelle pettorali hanno i Sirenî, i Chirotteri e i Primati. Nei Cetacei ve ne sono egualmente due, ma inguinali e munite di ...
Leggi Tutto
accento 1. Definizione L’accento è uno dei tratti prosodici di una lingua (➔ prosodia) [...] ), -mane, -metro (termometro), -nomo, -sofo (filosofo), -stato, -tesi (ipotesi), -ttero (chirottero); oppure quelli con secondo elemento in latino in -fero (mammifero), -fugo ...
Leggi Tutto
Udito La funzione sensoriale preposta alla percezione del suono è presente in larga parte delle specie animali, dagli Insetti ai Mammiferi, sebbene le strategie di percezione siano differenti. [...] riflesso nel processo di ecolocazione, è confermata dal fatto che, durante la caccia, il chirottero ignora qualunque insetto che non sia in volo. Gli ultrasuoni non sono utilizzati ...
Leggi Tutto
ARGENTINA, Repubblica (A. T., 159-160-161). - Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, [...] suoi costumi, smentendo, per la prima volta, le favole assurde che su questo chirottero avevano propalato gli antichi viaggiatori. Nei boschi di questa regione vivono tre specie di ...
Leggi Tutto
chiròtteri s. m. pl. [lat. scient. Chiroptera, comp. di chiro- e -pterus «-ttero»]. – Ordine di mammiferi, i soli che posseggano la facoltà di volare; sono più noti col nome di pipistrelli.
chirotterofilìa s. f. [comp. di chirottero e -filia]. – In botanica, particolare tipo di impollinazione, dovuta ad alcuni chirotteri che si alimentano di fiori.