chinetosi Disturbo dovuto a spostamenti ritmici o irregolari del corpo (aeroplano, automobile, barca, treno). Si tende ad attribuirla a un disturbo dell’apparato vestibolare e del parasimpatico. Le c. sono caratterizzate da nausea, vomito, vertigini, pallore, sudore freddo ecc. Farmaci atti a ...
Leggi Tutto
scopolamina Farmaco anticolinergico, antagonista competitivo dei recettori muscarinici. La s. è utilizzata nel sollievo sintomatico dei disturbi gastrointestinali o genitourinari caratterizzati [...] da spasmo della muscolatura liscia, secrezioni bronchiali eccessive, chinetosi. ...
Leggi Tutto
Nausea In medicina per nausea (dal greco ναυσία, derivato da ναῦς, "nave") si intende uno stato di malessere caratterizzato da un senso di fastidio e oppressione allo stomaco, da propensione [...] ematiche voluminose), la cefalea di tipo emicranico, la sindrome di Ménière e le chinetosi. La nausea e il vomito sono anche frequenti negli infarti del miocardio, soprattutto ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità [...] gli equipaggi delle missioni Mercury e Gemini, precedenti all'Apollo, avevano segnalato sintomi di chinetosi solo al momento del rientro (ammaraggio, in gergo, splash-down) e che i ...
Leggi Tutto
vertigine In medicina, disturbo, transitorio o duraturo, della sensibilità spaziale, consistente nella sensazione di spostamento del corpo rispetto all’ambiente [...] dell’emodinamica cerebrale, stati tossici ecc.). Infine, così come succede nelle chinetosi, può non avere significato propriamente patologico. La cura è diversa a seconda ...
Leggi Tutto
Astronauta Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica che differenzi [...] la suscettibilità dell'organismo a una particolare sindrome, la cosiddetta chinetosi spaziale, caratterizzata da pallore, sudorazione, scialorrea, nausea, eventualmente vomito, e ...
Leggi Tutto
Spazio 2001: viaggio nello spazio Vita da astronauta di Umberto Guidoni 19 aprile Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione [...] gravitazionale terrestre alla condizione di microgravità. Oltre alla classica sintomatologia della chinetosi, segnalata per la prima volta dal cosmonauta sovietico G. Titov nel ...
Leggi Tutto
chinetò¿i (o cinetò¿i) s. f. [der. del gr. ¿¿¿¿t¿¿ «mobile», col suff. -osi]. – Nel linguaggio medico, malessere provocato da spostamenti ritmici o irregolari del corpo (in automobile, in aereo, in barca, ecc.), caratterizzato da nausea, vomito,...
chinéto s. m. [dal lat. scient. quinetum, der. dello spagn. quina «china2», col suff. lat. -etum per indicare «raccolta, insieme»]. – In farmacologia, miscela di alcaloidi della china, esistente in commercio con nomi varî (ch. inglese, ch. olandese),