ChilpericoII re dei Franchi di Neustria . [...] - Figlio (n. 670 - m. Noyon 721) di Childerico II, dopo aver vissuto quarantadue anni in un convento, nel 715 fu proclamato re dalla nobiltà della Neustria; tentò (716-717) di ... ...
Leggi Tutto
Oddóne (lat. mediev. Eudes) d'Aquitania. - Duca d'Aquitania (m. 735); fu sconfitto da [...] 5" df="None" uri="/enciclopedia/carlo-martello/">Carlo Martello a Soissons (719), insieme con ChilpericoII, re di Neustria , di cui aveva preso le parti; vinti una prima volta gli ...
Leggi Tutto
Desidèrio. - Nome di varî santi: 1. Vescovo di Cahors (Ontobroge, Narbona, [...] ?); secondo una Vita del sec. 9º, martire, ucciso da banditi sotto Childeberto III o ChilpericoII, insieme al suo diacono Reginfredo, nel luogo che da lui prese il nome di Saint ...
Leggi Tutto
Childerico III re dei Franchi. - Ultimo re della dinastia merovingia (714 circa -755); figlio di Chilperico [...] II, fu tratto nel 742 dal convento, dove era stato rinchiuso, da Pipino il Breve, per essere proclamato re: e tale fu solo di nome fino a che lo stesso Pipino, assunta la corona ... ...
Leggi Tutto
Teodorico IV, detto di Chelles, re dei Franchi. - Figlio (n. 713 circa - m. 737) di Dagoberto III. Alla morte [...] di ChilpericoII (721), Carlo Martello lo tolse dal monastero di Chelles, e lo fece re, ma nominalmente; a T. succedette interinalmente Carlo Martello. ...
Leggi Tutto
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876); Rilievo (p. 877); [...] maggiordomo che i Grandi neustriani acclamano e che invade l'Austrasia con il re ChilpericoII. La riscossa dell'Austrasia non tarda grazie a Carlo (Carlo Martello), il bastardo di ...
Leggi Tutto
EMILI, Paolo. - Di famiglia patrizia, nacque a Verona intorno alla metà del sec. XV. Non si conoscono avvenimenti e circostanze della sua vita giovanile (si sa, [...] data sarebbe stata posteriore, nel 1483 il cardinale Carlo (II) di Borbone, con cui l'E. era in fino a ChilpericoII (420-472); nel libro II quelle dei re da Teodorico II a Carlo ...
Leggi Tutto
ABBONE. - "Patricius Romanorum", verso la metà del sec. VIII fu, secondo la tradizione, il fondatore e primo abate della famosa abazia della Novalesa (Torino) che già sotto il [...] Neustria, Austrasia e Borgogna, successore di ChilpericoII, si dovrà porre l'anno di cfr. J. Mabillon, Annales Ordinis S. Benedicti,II, Lutetiae Parisiorum 1704, pp. 109-110. Sulla ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] , Der moderne Kapitalismus, voll. 3 (il vol. I nella II ed., 1916-22, il III in 2 parti), Monaco e la sua culla alla corte merovingica. Chilperico I (morto nel 589) introduce nell ...
Leggi Tutto
VENANZIO FORTUNATO, santo. – Nacque a Duplavenis, oggi Valdobbiadene (Treviso), poco prima del 540. Il nome completo tramandato dai manoscritti è Venantius Honorius Clementianus [...] regis prodeunt (ibid., l. II, 2 e 6). A ridosso della triste fine di Gelesvinta, sorella di Brunichilde andata sposa nel 568 al re Chilperico I (fratellastro di Sigiberto) e ...
Leggi Tutto