ChildebèrtoIII re di Neustria e di Borgogna detto il Giusto. - Figlio (683 circa -711) [...] , successe come re di Neustria e Borgogna al fratello Clodoveo III (695); ma fu re solo di nome, perché il potere rimase nelle mani del maestro di palazzo Pipino di Héristal e del ... ...
Leggi Tutto
Desidèrio. - Nome di varî santi: 1. Vescovo di Cahors (Ontobroge, Narbona, [...] Rennes (o Rodez ?); secondo una Vita del sec. 9º, martire, ucciso da banditi sotto ChildebertoIII o Chilperico II, insieme al suo diacono Reginfredo, nel luogo che da lui prese il ...
Leggi Tutto
Dagobèrto III re dei Franchi. - Figlio (699-715) di ChildebertoIII; successo al padre nel 711, fu uno dei cosiddetti rois fainéants, che abbandonavano la cura dello stato ai loro maggiordomi. ...
Leggi Tutto
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876); Rilievo (p. 877); [...] sicuri. I re Merovingi si susseguono: a Teodorico III, Clodoveo III (690-694), poi ChildebertoIII (694-711), poi Dagoberto III... Sono i così detti rois fainéants: li vediamo ...
Leggi Tutto
santo. - Fondatore e primo vescovo di Salisburgo, ivi morto il 27 marzo 715 o 717. Era della stirpe dei Merovingi; fu vescovo di Worms sotto ChildebertoIII (605-711), passò a Ratisbona (696), chiamatovi da Teodoro II duca di Baviera, desideroso d'istituire un proprio vescovato per rendere il Norico ...
Leggi Tutto
PELLEGRINAGGIO La pratica devozionale del p., consistente nel recarsi, da soli o in gruppo, in un luogo sacro, prevalentemente a scopo votivo o penitenziale, è tipica del cristianesimo occidentale; si [...] Tombe, in Normandia. In questo sito già cristianizzato, intorno all'epoca del regno di ChildebertoIII (695-711), il vescovo Auberto di Avranches, in seguito a un sogno suscitato ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] la sorte delle armi: vinto da Childeberto, il re venne ucciso dai proprî soldati , marchese de la Ensenada, e in specie di Carlo III (1759-88), al quale la dimora in Italia come ...
Leggi Tutto
VENANZIO FORTUNATO, santo. – Nacque a Duplavenis, oggi Valdobbiadene (Treviso), poco prima del 540. Il nome completo tramandato dai manoscritti è Venantius Honorius Clementianus [...] . VIII, 3). Fu poi a Nantes (ibid., l. III, 4-10), ad Angers ove l’abate Domiziano gli commissionò conseguenza Tours e Poitiers passarono a Childeberto II, figlio di Sigiberto. Ciò ...
Leggi Tutto
Grimoaldo. - Maggiordomo d'Austrasia (m. Parigi [...] del re Sigeberto III cui successe (656) il figlio Dagoberto II di tre anni. G. fece tonsurare Dagoberto, relegandolo in Irlanda , e proclamò re il proprio figlio Childeberto. Ma i ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31). - Capitale della Francia da più di nove secoli, sede del governo e del parlamento, centro intellettuale, artistico, finanziario che col suo prestigio [...] di Luigi XVI aumenta a 2770, sotto Napoleone III a 3402. Con l'aggregazione del Bois de basilica era stata fondata nel 542 da Childeberto; incendiata dai Normanni, fu restaurata e ...
Leggi Tutto