BREME, Ferdinando Arborio Gattinara duca di Sartirana marchese di. - Nacque a Milano il 30 maggio 1807 da Filippo e dalla sua seconda moglie [...] Torino, fondata quattro anni prima dal conte CesaredellaChiesadiBenevello e da un gruppo di colti amici piemontesi, due pastelli: Veduta di Dieppe e Tramonto del sole in riva ... ...
Leggi Tutto
BENEVELLO, Cesare Antonio Giuseppe DellaChiesa conte di. - Nacque [...] Cesare Balbo, Torino 1832). Assai frequenti nei periodici dell'epoca e negli Albums della Società promotrice delle belle arti di Il conte C. dellaChiesadiBenevello, in Torino, ... ...
Leggi Tutto
REVIGLIO DELLA VENERIA, Carlo. – Nacque a Bra (Cuneo) il 16 maggio 1824 (Reviglio della Venaria, 1928, p. 78) da Luigi Lorenzo Francesco Costanzo, pittore e archeologo dilettante, [...] giardino formale, con aiuole e parterres ad abbellire spiazzi nelle ville degli Olivieri di Vernier a Cavaglià, dei DellaChiesadiBenevello a San Pietro del Gallo e dei Balbo ... ...
Leggi Tutto
MARGHINOTTI, Giovanni. – Nacque il 7 genn. 1798 a Cagliari, probabilmente primogenito di Vincenzo e di Giuseppina Serra. Del padre, artigiano originario [...] con bimbo in braccio, riprende quasi alla lettera un dettaglio della Foresta diCesareDellaChiesa conte diBenevello (1840: Torino, Galleria civica d’arte moderna). In linea con ... ...
Leggi Tutto
LORENZONE, Tommaso Andrea. - Nacque a Pancalieri, presso Torino, il 13 febbr. 1824 da Giovanni e da Maria Luciano. Nel 1838 si iscrisse [...] alle mostre annuali organizzate dalla Società promotrice di belle arti di Torino, ospitate nel palazzo diCesareDellaChiesa conte diBenevello in via Carlo Alberto, e poi dall ...
Leggi Tutto
DE GUBERNATIS, Giovanni Battista. -Nacque a Torino il 15 luglio 1774 da Giuseppe Amedeo e da Angela Ronzino. Studiò a Torino fino al conseguimento della [...] of Landscape del 1786 (Chiesa campestre su piccola altura di G. B. D., di C. diBenevello; D. Berti, Cesare Alfieri, Roma 1877, pp. 50, 172-75; G. Ottolenghi, Reminescenze della ... ...
Leggi Tutto