nucleare Energia dal cuore dell'atomo Le centrali nucleari producono energia elettrica sfruttando il calore generato da reazioni nucleari. Il processo si verifica nel nocciolo [...] 'combustibili' non petrolio, carbone o gas naturale, ma i nuclei degli atomi. Le centrali oggi in funzione sfruttano l'energia liberata dalle reazioni nucleari di fissione degli ... ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164). - Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti relativi ai turbomotori idraulici e a vapore. [...] al palettaggio. A titolo di esemplificazione, per il turbomotore a vapore della centralenucleotermoelettrica di Caorso dell'ENEL l'indice di erosione è stato calcolato m 2 ...
Leggi Tutto
BULGARIA (VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, 1, p. 467; III, 1, p. 270). - Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere [...] funzione un reattore nucleare di tipo sperimentale (di 1,5 MW) presso Sofia, e una centralenucleotermoelettrica a Kozloduy (di 880 MW), di cui è previsto il raddoppio. L'industria ...
Leggi Tutto
1951-1960 1951 Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie [...] una bobina toroidale percorsa da corrente continua. · Operativa la prima centralenucleotermoelettrica statunitense. La centrale entra in funzione dal mese di dicembre nell'Idaho e ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Bruno. - Nato a Perugia il 30 genn. 1901 da Alfredo e da Pompilia Priorelli, compì gli studi laureandosi nel 1922 in ingegneria presso la Scuola [...] Elettronucleare nazionale - SENN (l'azienda che aveva in costruzione la centralenucleotermoelettrica sul Garigliano) e della Società italiana meridionale energia atomica (SIMEA ...
Leggi Tutto
melt-down ‹mèlt dàun› Locuz. ingl. "squagliamento" con cui s'indica internaz. il catastrofico evento costituito dalla fusione per surriscaldamento del nocciolo di un reattore nucleare a fissione, spec. [...] di una centralenucleotermoelettrica. ...
Leggi Tutto
ENERGIA, Fonti di (App. III, 1, p. 553). - Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di [...] ai morsetti dell'alternatore; e. nucleotermoelettrica, 2580 kcal/kWh; carbon fossile sull'estuario del fiume Rance, dotato di una centrale elettrica da 240 MW); nel caso del moto ...
Leggi Tutto
Energia Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo M. Angelini Trasmissione dell'energia, di Enrico Comellini e Luigi Paris Utilizzazione [...] , per servizi discontinui e di riserva. Nelle centrali termoelettriche nucleari (o elettronucleari o nucleotermoelettriche) il vapore è prodotto a partire da ‛combustibili ...
Leggi Tutto
[agg. (pl.m. -ci) Comp. di termo- e elettrico "che riguarda la termoelettricità"] Centrale, o impianto, t.: impianto di produzione di energia elettrica che utilizza motori termici [...] primaria è vapore endogeno o un combustibile nucleare, la centrale si chiama geotermoelettrica o nucleotermoelettrica. ◆ Coefficienti t.: v. solidi, proprietà di trasporto dei: V ... ...
Leggi Tutto
nucleotermoelèttrico agg. [comp. di nucleo, termo- e elettrico] (pl. m. -ci). – Detto di impianto termoelettrico destinato alla produzione di energia elettrica a partire da energia termica liberata in ...
centrale agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, ...