messa La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli. [...] universale o preghiera dei fedeli sviluppano e concludono questa parte. Liturgia eucaristica Parte della celebrazione in cui è ripresentato il rito dell’ultima cena. Il sacerdote ... ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] 12 Pater, Ave Maria e Gloria Patri, e assistere quotidianamente alla celebrazioneeucaristica. Parimenti obbligatorio è indossare il piccolo scapolare e il cingolo (P. Gabriele ...
Leggi Tutto
eucaristia Sacramento centrale del cristianesimo, che da un lato commemora e, secondo la dottrina cattolica e di altre confessioni cristiane, rinnova il sacrificio [...] che fa la Chiesa. 2. Liturgia Dal punto di vista liturgico, oltre alla celebrazioneeucaristica, cioè la Messa (e. come sacrificio), e alla comunione come momento specifico della ... ...
Leggi Tutto
assistente Titolo di varie attività professionali, che si esplicano in un’opera di coadiuvazione tecnica con il titolare o responsabile principale. [...] presbiteri o diaconi assistenti del vescovo; si dice solo che la forma di celebrazioneeucaristica più solenne è quella presieduta dal vescovo, circondato dal suo presbiterio e dai ...
Leggi Tutto
Oblazione diritto Istituto in base al quale, nei casi e nei modi previsti dalla [...] cattolica, l’offerta di doni fatta dai fedeli, soprattutto in relazione alla celebrazioneeucaristica, di cui resta oggi traccia nella questua durante l’offertorio. Oblazione è ...
Leggi Tutto
canone arte e architettura Studio di proporzioni architettoniche e scultorie rapportate a un elemento preso come unità di misura/">misura. [...] concordati dei quattro Vangeli. In liturgia, la parte essenziale e fissa della celebrazioneeucaristica, compresa tra il Prefazio e l’orazione domenicale (Padre nostro). diritto In ...
Leggi Tutto
anafora linguistica Figura retorica che consiste nel ripetere, in principio di verso o di proposizione, [...] il pane offerto per la celebrazioneeucaristica; poi, nelle liturgie orientali, la parte principale della celebrazione stessa (preghiera eucaristica sulle oblazioni, racconto dell ...
Leggi Tutto
aquari Cristiani di varie sette, che dal 2° sec. sostituivano l’acqua al vino nella celebrazioneeucaristica. Tra il 4° e il 5° sec. l’uso era praticato ancora dai manichei cristianizzati, nonostante fosse severamente condannato anche dalle leggi imperiali. ...
Leggi Tutto
sinassi La riunione (dal gr. σύναξις; lat. collecta) dei fedeli per ascoltare la lettura dei libri sacri o per celebrare l’Eucaristia; [...] il termine è usato prevalentemente come sinonimo di celebrazioneeucaristica nella liturgia cristiana dei primi secoli. ... ...
Leggi Tutto
liturgia Complesso dei riti e delle cerimonie propri di un culto religioso. La formazione della l. è determinata da due motivi: la necessità di fissare in forme adatte la vita [...] quella dei fedeli, che comprende il rito eucaristico. Anche per il battesimo Giustino testimonia un romano, la Chiesa, fin dalle origini, celebrava la l. in greco, anche perché il ...
Leggi Tutto
celebrazióne s. f. [dal lat. celebratio -onis, propr. «concorso di molta gente, affluenza», quindi «solennità, celebrazione»]. – Il celebrare, l’atto del celebrare: la celebrazione di un anniversario, ...
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della ...