Cecoslovacchia (ceco Česká a Slovenská Federativni) Stato federale dell’Europa centrale (127.900 km2), esistito dal 1918 al 1992, confinante con [...] Stato federale in due repubbliche indipendenti, la ceca e la slovacca. Legioni cecoslovacche Formate nei paesi dell’Intesa durante la Prima guerra mondiale dai volontari cechi ... ...
Leggi Tutto
calcio - Cecoslovacchia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz Anno di fondazione: 1901 Anno di affiliazione FIFA: 1907 NAZIONALE Colori: rosso-blu- [...] di Tokyo. La finale con l'Ungheria si gioca davanti a 70.000 spettatori: la Cecoslovacchia sconta la fatica accumulata contro la Germania, gli ungheresi segnano due reti, il gol di ... ...
Leggi Tutto
Ceca, Repubblica Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, [...] guerre, come F.F. Finke e J. Ulmann. Dopo la Seconda guerra mondiale i compositori cecoslovacchi (J. Seidel, E. F. Burian, J. Kapr ecc.) aderirono ai canoni del realismo socialista ...
Leggi Tutto
Masopust 〈mà-〉, Josef. - Calciatore cecoslovacco (Strimice, Boemia, 1931 - [...] 8 campionati di lega. M. fu uno dei più rappresentativi artefici del 2o posto della Cecoslovacchia ai mondiali del Cile (1962). Attaccante estroso, nel 1962 vinse il Pallone d'oro ... ...
Leggi Tutto
VIKTOR, Ivo Cecoslovacchia. Praga, 21 maggio 1942 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1960-78: Dukla Praga • In nazionale: 63 presenze [...] riprendere sul 2-2, passò indenne i supplementari e arrivò ai rigori. I tiratori cecoslovacchi non ne sbagliarono uno, mentre Hoeness, come ipnotizzato da Viktor, tirò alto. Il ... ...
Leggi Tutto
PLANICKA, Frantisek Cecoslovacchia. Praga, 2 luglio 1904-20 luglio 1996 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1919-23: SK Bubenec; [...] 35 anni vincendo otto Campionati e una Coppa dell'Europa Centrale. Nella nazionale cecoslovacca ha offerto una delle sue prestazioni migliori nella finale con l'Italia del Mondiale ... ...
Leggi Tutto
koruna Unità monetaria della Cecoslovacchia , divisa in 100 haléři; dal 1993 è stata sostituita dalla corona ceca e dalla corona slovacca. ...
Leggi Tutto
Extáse (Cecoslovacchia 1932, 1933, Estasi, bianco e nero, 83m); regia: Gustav Machatý; produzione: Moriz Grunhut; soggetto: Vítězslav Nezval; sceneggiatura: František Horký, Gustav [...] di tale aspetto originale, il film fu premiato, con gli ulteriori tre film cecoslovacchi presenti all'edizione della Mostra Internazionale del 1934, con la Coppa Volpi. Interpreti ... ...
Leggi Tutto
Kratochvilová, Jarmila Cecoslovacchia • Golcuv Jenikov, 26 gennaio 1951 • Specialità: Velocità, Mezzofondo Il nome di questa solidissima atleta (1,70 m per 64 kg) è legato soprattutto a quanto seppe fare nel suo anno migliore, il 1983. In luglio, a Monaco di Baviera, portò a 1′53,28″ il mondiale ...
Leggi Tutto
ZEMAN, Zdenek Cecoslovacchia. Praga, 12 maggio 1947 • Carriera di allenatore: Licata (1983-86), Foggia (1986-87), Parma (1987-88), Messina (1988-89), Foggia (1989-94), Lazio (1994-97), Roma (1997-99), Fenerbahce (1999-2000), Napoli (2000), Salernitana (2001-02) Arriva in Italia dopo la primavera di ...
Leggi Tutto
cecoslovacco agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ceco2 e slovacco] (pl. m. -chi). – Della Cecoslovacchia, relativo allo stato della Cecoslovacchia, esistente fino al 1992 e oggi diviso in due unità politiche ...
Gruppo di Visegrad (gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima ...