televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini [...] siano posizionati su satelliti pertelecomunicazioni; t. via cavo, se la trasmissione del segnale televisivo avviene utilizzando un cavopertelecomunicazioni. A partire dalla metà ... ...
Leggi Tutto
cavo Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme. 1. C. per aeronautica C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo [...] pressione. 2.2 C. pertelecomunicazioni Sono impiegati per la trasmissione a distanza di inferiore a quelle degli altri tipi di cavo. Pertanto, è utilizzato fino a frequenze di ... ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni Con il termine telecomunicazioni s'intende, secondo le definizioni contenute in numerose convenzioni internazionali [...] o informazioni di qualunque natura, mediante cavo, radioelettricità, ottica e altri sistemi ITU). Per lungo tempo, la gestione del servizio di telecomunicazione è stata ... ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni [...] per es., alla trasmissione dati, alla teledidattica, alla distribuzione via cavo dei Laboratori Telecomunicazioni (CSELT), La rete di distribuzione pertelecomunicazioni: ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni, satelliti per SOMMARIO: 1. Il satellite pertelecomunicazioni geostazionario. 2. Caratteristiche del satellite pertelecomunicazioni. 3. Evoluzione tecnica [...] in cavo si può operare con antenne a terra aventi diametro di 2-3 metri, per la potenza elettrica. Mentre nei satelliti pertelecomunicazioni in senso stretto l'inconveniente ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72). - Confini. - Con gli accordi tra I. e Iugoslavia relativi al territorio di Trieste, fu adottata nel 1954 una soluzione a carattere [...] 21 (−10); MSI e PDIUM, 8,7%, 56 (+26); SVP, 0,5%, 3; per il Senato: DC, 38,1%, 136 (+1); PRI, 3%, 5 (+3); PSDI, ripetitori e la TV-cavo, in quanto reti e Telecomunicazioni, Russo ...
Leggi Tutto
linea matematica Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la [...] per usi industriali, per illuminazione, per trasmissione di segnali e pertelecomunicazioni x. Nei casi più comuni (l. bifilare, cavo coassiale, onda piana), si fa l’ipotesi che ... ...
Leggi Tutto
permutazione economia P. tributaria Trasformazione di un’imposta [...] sono dispari se n è pari. telecomunicazioni Il permutatore è l’elemento delle centrali armadi ripartilinee delle reti telefoniche in cavoper collegare tra loro le linee che ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595) A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] diffusione di programmi televisivi via cavo di fornire attraverso i propri du Castel, Parigi 1993; La rete di distribuzione pertelecomunicazioni, a cura di A. Luvison e F. Tosco ...
Leggi Tutto
Fotonica La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione [...] quanto riguarda materiali e dispositivi. Ampio spazio viene dedicato alle fibre ottiche (v. cavo: Cavi pertelecomunicazioni, App. V, i, p. 530 e ottica: Fibre, App. V, iii, p. 803 ...
Leggi Tutto
cavo2 s. m. [dal genov. cavo o dal venez. cao, propr. «capo, estremità (lat. caput) della corda»]. – Fune, corda (e s’intende di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche, tubo o guaina tubiforme, ...
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e ...