Catalogna (catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna [...] .), si estese per tutto il Mediterraneo, seguendo il ritmo delle vicende storiche della Catalogna. La trasformò in ottimo strumento di espressione scientifica R. Lullo (13°-14° sec ... ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Catalogna. - Figlio di Pietro, nacque in data e luogo ignoti. Non sappiamo dove e quando entrò nell'Ordine domenicano, né dove compi i suoi studi. Compare [...] ; R. Creytens, Les cas de conscience soumis à s. Antonin de Florence par Dominique de Catalogne O.P., in Arch. fratr. praedic., XXVIII (1958), pp. 150-166, 171; Id., Les "consilia ... ...
Leggi Tutto
Il peggio sembrava passato: Emmanuel Macron e Angela Merkel hanno vinto le elezioni, l’eurozona mostra timidi segni di ripresa, mentre i negoziati per la Brexit procedono con una Unione Europea molto più organizzata e risoluta della controparte brita ...
Leggi Tutto
nel sec. XVII e fu tra i Catalani che, avendo seguito Carlo VI d'Asburgo quando, costretto a lasciare la Catalogna, si trasferì a Vienna, vennero ricompensati con lucrose cariche nelle province italiane soggette ormai agli Asburgo del ramo imperiale. Nel 1727 lo si incontra a Napoli quale presidente ...
Leggi Tutto
La nazionale della Catalogna che ancora non c'è tornerà in campo il prossimo 26 dicembre. In quale stadio ancora non si sa, perché la notizia è freschissima e la macchina organizzativa è appena partita, ma l'avversario è lo stesso di un anno fa e sar ...
Leggi Tutto
Ausona Regione della Catalogna abitata in antico dagli Ausetani. Costituita in contea dai Carolingi nell’ambito della Marca hispanica dopo la conquista di Gerona e Barcellona (785 e 801), sotto la signoria del vescovo collaborò alla spedizione contro Cordova (910) e alla conquista di Valencia con ...
Leggi Tutto
Montserrat Monte della Catalogna (1237 m). Si eleva bruscamente sulla destra del fiume Llobregat , 13 km a S di Manresa, nella fascia montuosa che si affaccia alla costa catalana. È costituito da arenarie, argille e conglomerati del Cenozoico, sui quali l’erosione meteorica ha agito scolpendo i ...
Leggi Tutto
BORJES, José. - Nacque in Catalogna, a Vernet (Lérida), nel 1813 (così il Garnier; poco probabile la data 1803 dell'Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana, IX, p. 131), da un sottufficiale distintosi nelle guerre antinapoleoniche e poi fucilato durante la guerra civile scoppiata nel 1833 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI I re di Catalogna-Aragona. - Nacque nel 1350 da Pietro il Cerimonioso e dalla sua terza moglie, Eleonora di Sicilia. Alla morte [...] festa della Gaia Scienza, imitazione di quella di Tolosa (1393). Sotto di lui s'introdusse nella Catalogna l'umanesimo. Bibl.: J. Zurita, Anales de la Corona de Aragón, lib. X; S ... ...
Leggi Tutto
Alla fine lo strappo definitivo tra Madrid e Barcellona si è consumato davvero. Nella seduta di venerdì 27 ottobre il Parlamento della Generalitat de Catalunya ha approvato la risoluzione che costituisce la Repubblica catalana come “stato indipendent ...
Leggi Tutto
catalógna s. f. [dal nome della Catalogna, regione della Spagna nord-orient., luogo di provenienza]. – 1. Specie di coperta di lana. 2. Varietà di cicoria, la cui denominazione completa è cicoria dolce ...