BOSILIO, Manfredino, detto anche Manfredino da CastelnuovoScrivia. - Ben scarse sono le notizie di questo pittore Bosilio (e non Ubasiglio e Bosillo, come è stato [...] in Liguria, I, Genova 1870, pp. 324, 332; S. Varni, Di una tavola di Franceschino da CastelnuovoScrivia, in Giornale ligustico, I (1874), p. 93; Id., Della Pieve di Gavi,ibid., II ... ...
Leggi Tutto
Bandèllo, Matteo. - Novelliere ( Castelnuovo [...] Scrivia 1485 - Agen 1561), la cui fama è legata alle sue Novelle (le tre prime parti furono pubblicate nel 1554, la quarta nel 1573). A ogni novella, incentrata su fatti reali o ... ...
Leggi Tutto
Spìnola, Ambrogio. - Uomo d'arme (Genova [...] 1569 - CastelnuovoScrivia 1630); al servizio dell'arciduca Alberto, governatore dei Paesi Bassi , si oppose validamente a Maurizio di Nassau . Nonostante qualche insuccesso ...
Leggi Tutto
CALMETA, Vincenzo Colli, detto il. - Nato a CastelnuovoScrivia circa il 1460, fu poeta di scarso valore, ma seppe cattivarsi la benevolenza di cospicui personaggi, e visse alle corti di Milano, di Mantova e di Urbino. Scrisse un'opera Della volgar poesia in nove libri, che conosciamo solo per il ...
Leggi Tutto
DE FORNARI, Anselmo. - Nacque a CastelnuovoScrivia (Alessandria) verso il 1470 - in un documento del 26 maggio 1497 è detto "major annis XXV" [...] e d'intarsio in legno eseguite dai maestri A. D. e Gian Michele de Pantaleoni da CastelnuovoScrivia (1500-1527), in Boll. della Soc. per gli studi di storia, d'economia e d'arte ... ...
Leggi Tutto
CARNEVALE, Pietro. - Nato a CastelnuovoScrivia (Alessandria) nel 1839, della sua formazione culturale si sa solo che iniziò come intagliatore in legno e poi a Roma, studiò presso l'architetto A. Cipolla (cfr. Thieme-Becker). Il C. appartiene a quel gruppo di architetti, tutti estranei per ...
Leggi Tutto
BANDELLI (Bandello), Vincenzo. - Nacque a CastelnuovoScrivia (Alessandria) nel 1435 ed entrò, ancora adolescente, tra i predicatori nel convento di Bologna, focolaio della riforma nella Congregazione lombarda. Compiuti brillantemente gli studi filosofici e teologici, nel 1471 venne preposto alla ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra 1. Il periodo della neutralità La crisi economica Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] da villeggiatura. La caratteristica comune era l'eccessivo affollamento. Scrivono al sindaco alcune donne capofamiglia da CastelnuovoScrivia: Siamo in più riunite in una casa fra ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Galeazzo (II). – Terzo figlio di Stefano Visconti e di Valentina di Bernabò Doria, nacque in un anno imprecisato successivo al 1323, data di nascita [...] , con cui tanti legami egli aveva: Vercelli, Novara, Alba, Asti, Alessandria, Tortona, CastelnuovoScrivia, Bassignana, Vigevano e Como. Dopo la morte di Matteo (1355) – per la ...
Leggi Tutto
s. m. Contenitore, di dimensioni variabili, per la raccolta differenziata dei tappi di plastica in polietilene. ◆ I «tapponetti» per deporre i tappi si troveranno alle scuole elementari, alle medie di ...