Luigi II di Wittelsbach re di Baviera. - Figlio (castellodiNymphenburg 1845 - Lago di Starnberg 1886) di [...] alla Prussia. Continuo motivo di contrasto con i suoi ministri furono le ingenti spese imposte dal re al paese per la costruzione e l'abbellimento dei castelli reali. Poiché la sua ... ...
Leggi Tutto
VISCARDI, Giovanni Antonio. – Nacque a San Vittore, piccolo borgo della Mesolcina (Grigioni), da Bartolomeo e da una [...] della costruzione dei due padiglioni laterali del castellodiNymphenburg e delle gallerie di collegamento al corpo centrale, su progetto di Zuccalli, e fu attivo nella palazzina ...
Leggi Tutto
Monaco di Baviera (ted. München) Città della [...] rococò. Nelle vicinanze della città è il castellodiNymphenburg (17°-18° sec.). Sensibile l’impronta degli edifici neoclassici di L. von Klenze (Glyptothek, Alte Pinakothek ... ...
Leggi Tutto
Barèlli, Agostino. - Architetto (Bologna 1627 - ivi dopo il 1687). Chiamato alla corte di Baviera dette il [...] chiesa romana dei Teatini (S. Andrea della Valle) e costruì il nucleo iniziale del castellodiNymphenburg (1665). A Bologna, dove tornò nel 1675, costruì la porta delle Lame (1677 ... ...
Leggi Tutto
Triva, Antonio Domenico. - Pittore e incisore (Reggio nell'Emilia 1626 - [...] religiosi. Chiamato a Monaco, dal 1670 fu pittore di corte; eseguì decorazioni nel Palazzo Reale e nel castellodiNymphenburg, e dipinti per le numerose chiese della Baviera ...
Leggi Tutto
Hagenauer ‹hàaġënauër›, Johann Baptist. - Scultore (Strass, Baviera, 1732 - [...] Salisburgo ; eseguì varie sculture per il parco del castellodiNymphenburg e per quello di Schönbrunn. Fu anche autore di sculture di piccole dimensioni, in bronzo e in piombo, e ...
Leggi Tutto
Girard, Dominique. - Architetto di giardini (m. Monaco [...] a Versailles come ingegnere idraulico, nel 1715 si recò a Monaco. Tra le opere principali: il parco del castellodiNymphenburg, celebre per i giochi d'acqua, e il giardino del ... ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden). - Oriente. - Gli antichi [...] grandi parchi. Ricordiamo i più celebri: in Baviera il giardino del castellodiNymphenburg presso Monaco (cominciato dall'architetto italiano A. Barelli nel 1663 e continuato fino ... ...
Leggi Tutto
ROCOCÒ, Stile. - Si diede questo nome nel sec. XVIII a particolari architetture rustiche, dette in Francia rocaille, caratteristiche dei periodi seicenteschi e [...] più preziosi. Nella Amalienburg, piccola costruzione a un piano del castellodiNymphenburg, e nel teatro di Monaco il Cuvilliés lascia le sue migliori creazioni. Alla Residenza ...
Leggi Tutto
LUIGI II di Wittelsbach, re di Baviera. - Nato al castellodiNymphenburg il 25 agosto 1845, morto annegato il 13 giugno 1886 nel lago di Starnberg. [...] d'Alençon), sino a dar chiari segni di follia, condussero nel giugno 1886 alla L., l'indomani del suo internamento nel castellodi Berg, si annegò nel lago vicino insieme ... ...
Leggi Tutto