Sìrtori, Giuseppe. - Generale ( Casatenovo 1813 - Roma 1874). Sacerdote, smise l'abito talare nel 1844 e si recò a Parigi, dove prese parte alla rivoluzione del febbr. 1848. Tornato in Italia , partecipò con G. Pepe alla difesa di Venezia e alla sua caduta andò esule a Londra (1849); in contatto con ...
Leggi Tutto
CASATI ("de Casate", "de Caxate", od anche talvolta "de Casale"). - La famiglia è originaria di Casatenovo (Casate Novo), in provincia di Como, tra [...] , che ammontavano a 344 pertiche, si trovavano nelle località di Monticello, Cassirago e Casatenovo; dalle coerenze indicate si può notare che essi confinavano in genere con le ... ...
Leggi Tutto
Amati, Carlo. - Architetto e scrittore d'arte (Monza [...] a pianta centrale, con pronao a colonne, e la chiesa di S. Giorgio a Casatenovo (1815), sono esempî importanti del neoclassicismo lombardo. Studioso di antichità milanesi, pubblicò ...
Leggi Tutto
MORETTI, Cristoforo. – Figlio di Giacomo, nacque a Cremona verosimilmente intorno al terzo decennio del XV secolo. Il suo nome compare per la prima volta [...] cristiana, n.s., LXXV (1987), pp. 33-46; M.L. Gatti Perer, Il Maestro di Casatenovo, C. M. e l’Umanesimo lombardo, in Masolino, Castiglione Olona e la Lombardia, in Arte lombarda ...
Leggi Tutto
CASATI (de Casate, de Caxate), Guglielmo. - Figlio di Alberto, nacque nella seconda metà del sec. XIII da antica e nobile famiglia milanese. Ardente fautore [...] , IV, Milano 1885, s. v. Casati, tav. IV; A. Cappellini, Mem. stor. di Casatenovo, Casatenovo 1954, p. 43; F. Cognasso, L'unificazione della Lombardia sotto Milano, in Storia di ...
Leggi Tutto
BRIANZA (A. T., 20-21). - Regione collinosa lombarda a nord di Monza, compresa fra i fiumi Seveso e Adda; si estende sull'anfiteatro morenico adduano o lariano, tra i due rami di Como [...] ; oltre al servizio tramviario: Monza-Carate; Milano-Carate-Giussano; Monza-Meda-Cantù; Monza-Casatenovo-Bevera. La città di Como è collegata con Milano da un'autostrada. Mancano ...
Leggi Tutto
CORNIENTI, Cherubino. - Nato a Pavia il 25 marzo 1816 da Luigi e da Paola Marazzi, fu molto presto incoraggiato al mestiere di pittore dalla famiglia di tradizione [...] terminava un affresco, rappresentante la Musica, nella villa di Francesco Lattuada presso Casatenovo, mentre una piccola retrospettiva delle sue opere venne allestita a Brera. Morì ...
Leggi Tutto
ITALIA. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema [...] (Monza) di Piero Lissoni con Paolo Volpato; la casa unifamiliare (2007-11) a Casatenovo (Lecco) dello studio Liverani/ Molteni; il Centro natatorio (2005-13) di Camillo Botticini ...
Leggi Tutto