Casadellelibertà Coalizione di centrodestra composta da [...] 'esperienza della CdL viene dichiarata conclusa dai leader dei principali partiti aderenti, che confluiscono (tranne il CDU) nella formazione denominata Popolo dellaLibertà (PdL ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] del 2001 vedono la netta vittoria di una nuova più ampia alleanza di centrodestra, la CasadelleLibertà (CdL), di cui oltre a Forza Italia fanno parte AN, il Biancofiore – che ... ...
Leggi Tutto
Fitto, Raffaele. – Uomo politico italiano (n. Maglie 1969). Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bari, ha iniziato la sua carriera politica militando nella Democrazia [...] Puglia con il sostegno del Polo per le Libertà, carica ricoperta fino al 2005, anno in cui ricandidatosi per la Casadellelibertà è stato sconfitto da N. Vendola, candidato del ...
Leggi Tutto
Berluscóni, Silvio. - Imprenditore e uomo politico italiano (n. Milano 1936). Dopo azioni imprenditoriali di grande successo, a partire [...] un'ampia parte del paese. La sconfitta di stretta misura dellaCasadellelibertà a vantaggio della coalizione dell'Unione di centrosinistra, nonostante un certo numero di riforme ...
Leggi Tutto
Forza Italia Partito politico fondato da S. Berlusconi nel 1994 in opposizione alle sinistre [...] del 2000. Vittorioso nelle politiche del 2001, lo schieramento di centrodestra (Casadellelibertà) rimase al governo fino alle politiche del 2006, quando perse le elezioni ...
Leggi Tutto
Buttiglióne, Rocco. - Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito [...] eccessivamente conservatrici. Candidato a sindaco di Torino nel maggio 2006 per la Casadellelibertà, è stato sconfitto da S. Chiamparino, sindaco uscente. Alle elezioni politiche ...
Leggi Tutto
Nitto Palma, Francesco. - Magistrato e uomo politico italiano (n. Roma 1950). Già giudice istruttore a Vicenza, è stato sostituto procuratore della Repubblica al tribunale di Roma [...] del ministero di Grazia e Giustizia (1994-95). Eletto prima deputato (2001, per la Casadellelibertà), poi senatore (2006, nel gruppo Forza Italia; confermato nel 2008 e nel 2013 ... ...
Leggi Tutto
Alternativa sociale Movimento politico nato nel 2004, sotto la guida di Alessandra Mussolini, dall’unione di tre formazioni di destra: Libertà di azione (in seguito [...] candidati e alle politiche del 2006 presentò le proprie liste nell’ambito dellaCasadelleLibertà, senza però conseguire seggi. Ciò ha determinato la crisi finale del movimento ... ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI. – Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] l’Unione di centrosinistra guidata da Romano Prodi e 49,7% per la Casadellelibertà di centrodestra guidata da Silvio Berlusconi. Questa inedita bipolarizzazione (mai più ripetuta ...
Leggi Tutto
Prodi, Romano Economista e uomo politico italiano, nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 9 [...] politiche (9-10 apr. 2006) la coalizione capeggiata da P. ha avuto la meglio sulla Casadellelibertà, seppure con uno scarto esiguo (meno di 25.000 voti), che ha dato adito a ...
Leggi Tutto
casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o ...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia liberta; non posso rinunciare alla mia liberta; liberta va cercando, ch’è ...